Turismo, a Confcommercio un workshop sulla Destination Management Organization

Se vuoi condividi: grazie!

ย รˆ il primo tavolo di lavoro nellโ€™ambito del progetto condiviso โ€œThe Green Valleyโ€: decisori pubblici e privati a confronto – comunicato Confcommercio Pistoia e Prato

Pistoia e Prato, gennaio 2023. La Destination Management Organization (DMO) come opportunitร  realmente praticabile per il territorio di Pistoia e Prato: sarร  il tema al centro del Workshop in programma per venerdรฌ 27 gennaio nella sede pistoiese di Confcommercio (Viale Adua 128) e che vedrร  un confronto diretto tra decisori pubblici e privati. Si tratta, a tutti gli effetti, del primo tavolo di lavoro tematico collocato allโ€™interno del progetto condiviso โ€œThe Green Valleyโ€, finalizzato ad incentivare lo sviluppo competitivo delle due province, puntando sugli elementi di forza comuni come chiave attrattiva.

La giornata โ€“ che si dipanerร  dalle 9.30 del mattino fino alle 16 โ€“ porta il titolo โ€œDestination Management Organization โ€“ Disegniamo insieme una nuova identitร  territorialeโ€. Sarร  guidata da Strategique, think-tank basato ad Harvard e diretto dal Professor Fernando G. Alberti, coinvolto da Confcommercio nellโ€™elaborazione di un Piano strategico per la competitivitร  del territorio. Al tavolo di coordinamento siederร  anche la Dottoressa Federica Belfanti, Ricercatrice Strategique.

Dal versante istituzionale si registrano invece le presenze di Luca Marmo (Presidente provincia di Pistoia), Alessandro Tomasi (Sindaco Pistoia), Luca Baroncini (Sindaco Montecatini Terme), degli assessori Gabriele Sgueglia (Comune Pistoia), Alessandro Sabella (Comune Pistoia), Gabriele Bosi (Comune Prato), Alessandro Lumi (Montecatini Terme), Elena Sinimberghi (Monsummano Terme), Dario Di Giacomo (Comune Carmignano), Clio Cinotti (Comune San Marcello pistoiese) e, per le Fondazioni, di Giuseppe Gherpelli (Fondazione Teatrale Pistoiese), Lorenzo Zogheri (Presidente Fondazione Caript) e Diana Toccafondi (Presidente Fondazione Cariprato) e i presidenti Regionali di Fipe e Federalberhi.

โ€œMettiamo a disposizione di tutti โ€“ commenta Gianluca Spampani, Presidente di Confcommercio Pistoia e Prato โ€“ uno strumento di qualificato livello, intorno al quale lavorare insieme. Per evolversi e sviluppare le sue potenzialitร , un territorio ha bisogno di esercitare una profonda forza attrattiva, canalizzata e coordinata poi da manager altamente specializzati e promozionata con strumenti adeguati. Noi abbiamo aperto un sentiero, ma non possiamo percorrerlo da soli. Auspichiamo quindi la piรน ampia partecipazione possibile da parte di tutte le forze in campo, perchรฉ alzare lโ€™asticella della competitivitร  significa procurare nuovo benessere per le nostre comunitร . Non รจ unโ€™occasione che possiamo lasciarci sfuggireโ€.

โ€œCon il Workshop โ€“ รจ lโ€™analisi del Prof. Alberti โ€“ entriamo fattivamente nellโ€™implementazione delle cinque prioritร  di intervento individuate attraverso il Piano strategico. Cominciamo da quella che ci pare essere la piรน urgente e necessaria: la creazione di una Destination Management Organization che possa esercitare la governance, mettendo a sistema istanze, aspettative e azioni di tutti gli attori pubblici e privatiโ€.

Lโ€™evento รจ dunque il primo tassello di una serie di workshop di lavoro concepiti per dare sostanza ad un percorso condiviso con tutti gli stakeholder del territorio.

Lo sviluppo di una destination management organization รจ, come indicato, una delle cinque linee strategiche previste dal piano. Un pacchetto di azioni che identificano la Green Valley e che prevedono lo sviluppo green del commercio di prossimitร  e digitale, il riposizionamento dellโ€™offerta eno-gastronomica del territorio, la promozione dello sviluppo sostenibile e digitale del cluster tessile e dellโ€™abbigliamento ed uno stimolo alla collaborazione con il cluster del floro-vivaismo.

Comunicato Confcommercio Pistoia e Prato

Turismo, a Confcommercio un workshop sulla Destination Management Organization

Se vuoi condividi: grazie!