Alzare il livello della propria idea di cucina, è il sogno di ogni aspirante chef: anche di chi si destreggia ai fornelli di casa. Mentre crescono le visualizzazioni in rete delle ricette di piatti, Fratelli Desideri lancia le Mystery Box. Istruzioni e ingredienti dosati per preparare una ricetta stellata o da MasterChef. A casa!
Cosa sono le Mystery Box: prova iconica di MasterChef
In Italia, il termine Mystery Box acquista popolarità ai fornelli. Le scatole di legno che nascondono ingredienti segreti debuttano a MasterChef, dove ad ottenere il sì dei giudici è il concorrente che meglio si districa con materie prime probabilmente insidiose, oltre che sconosciute. fonte Repubblica
EndemolShine Italy e Fratelli Desideri, la start-up leader nel segmento dei Luxury Meal Kit, hanno firmato un accordo di collaborazione per la produzione e distribuzione in esclusiva sul mercato italiano delle iconiche Mystery Box, indiscusso simbolo di MasterChef Italia, cooking show trasmesso da Sky e NowTV, prodotto da EndemolShine Italy. Si è appena conclusa l’undicesima edizione, vinta da Tracy Eboigbodin.
Tracy e Aquila protagonisti delle ricette, ma anche Cannavacciuolo e Bartolini
Fratelli Desideri ha creato delle Mystery Box dove cucinare ad alto livello sarà alla portata di chiunque, ma con risultati di livello. In ogni confezione oltre alla ricetta cartacea, sarà possibile seguire la video ricetta su un qualsiasi device grazie alla Realtà Aumentata. Per una esperienza ai fornelli divertente e coinvolgente, con un risultato di successo.
Mystery Box dedicate, ad esempio, a Tracy Eboigbodin e Francesco Aquila, vincitori delle ultime due edizioni di MasterChef Italia. Sono tante le Mystery disponibili in catalogo. In ognuna In ogni Mystery Box saranno presenti una ricetta gourmet. Le materie prime principali ma anche i condimenti come l’olio extra vergine di oliva e il sale grosso. Non serve altro: basta un fornello e l’acqua di cottura per iniziare a cucinare come gli chef, comodamente a casa!
Tra i kit disponibili anche Le Cene Stellate, che vedono protagonisti piatti degli chef stellati Enrico Bartolini, Antonino Cannavacciuolo, Carlo Cracco, solo per citarne alcuni.
Intervista a Tommaso Desideri ceo di Fratelli Desideri #laterradelgusto
D) Buonasera Tommaso, è appena finito Masterchef 11 e due novità, le vostre Mystery Box studiate con Tracy e Aquila. Cucinare a casa i piatti dei due ultimi vincitori e stupire i nostri ospiti: sono curioso …..
Come ormai da tradizione, grazie ad un accordo di esclusiva con Endemol Shine Italia proprietaria del format MasterChef, realizziamo ogni anno insieme al Vincitore del cooking Show una Mystery Box. L’obiettivo è quello di far rivivere a casa degli amanti di MasterChef le grandi emozioni viste in TV. In ogni Mystery Box è inserita la linea completa di ingredienti, di primissima qualità e già dosati, per cucinare in modo semplice e divertente un piatto iconico dei Vincitori. Lo scorso anno, con Francesco Aquila, abbiamo creato una ricetta davvero spettacolare, con ingredienti davvero particolari che rappresentano al meglio il suo concetto di cucina. Parliamo di uno gnocchetto di patate, al quale Francesco ha sapientemente abbinato le note frizzanti del ribes nero con la dolcezza di un pregiato gruè di cacao dell’Ecuador. Il piatto viene poi mantecato con un avvolgente formaggio di montagna. La spinta finale viene data da un ingrediente di gastronomia molecolare: un caviale al tartufo bianco che trasforma la ricetta in qualcosa di fenomenale!
Per il momento la ricetta di Tracy è ancora Top Secret: la sveleremo a breve! Sicuramente Tracy porta nel cuore la cultura e l’amore verso gli ingredienti della sua terra, che grazie alla sua tecnica riesce ad armonizzare con i sapori e profumi della cucina Mediterranea. Per questa ragione la sua Mystery Box regalerà una esperienza unica e memorabile!
D) Queste non sono le uniche Mystery Box legate a MasterChef Italia, giusto?
Oltre alle due Mystery Box di Aquila e Tracy ne proponiamo altre quattro, che sono state realizzate con le materie prime che più hanno rappresentato le edizioni passate di MasterChef. Mystery che propongono un viaggio tra mare e terra, passando attraverso il lago e la campagna: i quattro ambienti che caratterizzano di più la nostra cucina italiana. Il “Chicco dell’Oceano” è un risotto di colore blu, sulla quale spicca il caldo arancio delle cozze. Lo “Spago d’alta quota” che combina il prezioso formaggio blu 61 con un caviale di nocciola. “L’oro del Lago” con salmerino e pomodorini gialli e “L’Orzotto di campagna”, con i sapori antichi delle erbe presenti negli orti del ‘900.
D) Nel catalogo ci sono anche sono Le Cene Stellate, un elenco di chef stellati e piatti veramente top. Chiedo solo di Erico Bartolini, gli altri li scopriremo, cosa avete studiato?
Con Ernico Bartolini, il nove stelle Michelin, abbiamo raggiunto la massima espressione concettuale, riproponendo il suo iconico Riso Rapa Evoluzione e ribattezzandolo Purple Grain. Un lavoro durato molti mesi, dal momento che il mantra di Enrico è la perfezione in ogni cosa che fa. Moltissimi sono gli ingredienti, tra cui spiccano la barbabietola, la salsa alle more, il succo di limone, la pasta di noci e una crema di gorgonzola. Grazie alle nostre soluzioni l’esecuzione di questo piatto, che normalmente richiede tecniche di cucina complesse e tempistiche molto lunghe per la preparazione delle basi, diventa molto semplice e si cucina in 25 minuti. Un vero spettacolo!
D) Torno alla Mystery Box di Tracy, non mi hai detto in pratica nulla. Qualche anticipazione sul piatto?
Mi spiace ma tutto è ancora coperto dalla massima riservatezza. La sua Mystery Box regalerà una esperienza unica e memorabile, che ripagherà sicuramente di questa attesa!
D) In questi mesi abbiamo perso tante “emozioni”, tra le quali quella della ristorazione di qualità. Sono nati delivery per “nutrirci”, con le vostre soluzioni ci porterete a casa queste emozioni?
La nostra mission che ha guidato la nascita e lo sviluppo della nostra azienda è stata quella di rendere accessibile a tutti l’arte e la cultura dell’Alta Cucina contemporanea, firmata dai più grandi interpreti Italiana. La nostra haute cuisine è uno dei più grandi patrimoni culturali italiani, che racchiude una profonda conoscenza di prodotto, tecniche di cucina ed esperienze di degustazione imprevedibili, inaspettate, entusiasmanti. Ma fino ad ora, per una serie di motivazioni congiunturali e sociali, è sempre stato appannaggio per pochi fortunati. Se mi posso concedere un paragone azzardato, noi abbiamo la soluzione per far guidare a tutti una Ferrari, realizzando i sogni e le aspirazioni di molti.
D) Domanda banale, riusciremo a cucinare “quasi” come Tracy e Bartolini?
Certamente… con i nostri kit bastano pochi minuti per cucinare un piatto di alta cucina, senza commettere errori e divertendosi! Vi emozionerete e emozionerete i vostri ospiti. Vi invito a provare le nostre Mystery Box e Le Cene Stellate.
Grazie Tommaso per l’intervista, abbiamo l’imbarazzo della scelta. Sicuramente gioco “in casa”!. Inizio con il Purple Grain del “pistoiese” Enrico Bartolini.
A presto.
Photo: credit to Fratelli Desideri