Peposo dal Brunelleschi al Fregio Robbiano: la ricetta del food blogger

Parliamo del Peposo dell’ Impruneta, un piatto della tradizione toscana dai tanti nomi, ad esempio alla fornacina. Legato, in modo indissolubile, alla storia e alla cultura di Firenze, con la Cupola di Brunelleschi ma, anche, con Pistoia, lo Spedale del Ceppo, agli artigiani della scuola Della Robbia

Leggi tutto “Peposo dal Brunelleschi al Fregio Robbiano: la ricetta del food blogger”

La ricetta: Patè di fegatini di pollo e prosciutto cotto, pane bruschettato olio evo e confettura di fichi

Conoscete tutti i crostini toscani, la base sono i fegatini di pollo. Poi per ogni famiglia e ogni campanile la ricetta “originale”. Oggi vi proponiamo una variante per fare un patè unendo il prosciutto cotto. Poi una classica bruschetta toscana, con un olio extra vergine di oliva e una confettura extra di fichi. Prodotti Azienda agricola Bardelli: li trovate insieme al ricettario nell’atelier del gusto di Claudia Iride Lollini 

Leggi tutto “La ricetta: Patè di fegatini di pollo e prosciutto cotto, pane bruschettato olio evo e confettura di fichi”

Biscotti olio di oliva e miele: frollino leggero da gustare con la confettura di Larciano

Leggeri e buonissimi, adatti in ogni momento della giornata. Facili e velocissimi da preparare: non lesinate con la quantità:  una volta pronti finiranno in un attimo. Per questa ricetta dei frollini vi portiamo in Valdinievole. Esattamente a Larciano, dove la wedding planner Claudia Iride Lollini ha creato un vero e proprio atelier del buon gusto. Tra le altre cose troverete un utile ricettario

Leggi tutto “Biscotti olio di oliva e miele: frollino leggero da gustare con la confettura di Larciano”

Marmellate, confetture e olio EVO: a Larciano il ricettario di Claudia – Valdinievole gusto e ricette

Una selezione di prodotti della Toscana. Olio di oliva extravergine, miele, marmellate e confetture extra: le eccellenze della Toscana. In un ricettario che nasce a Larciano, provincia di Pistoia, dove la wedding planner Claudia Iride Lollini ha creato il suo  atelier del buon gusto

Leggi tutto “Marmellate, confetture e olio EVO: a Larciano il ricettario di Claudia – Valdinievole gusto e ricette”

Spaghettoni alla Montand: tutti i sapori di Monsummano Terme. Vino o Champagne?

La Toscana, come tutta la nostra Italia, è ricca di ingredienti unici che, abbinati tra loro, aiutano a creare piatti economici e ricchi di sapori. Oggi una ricetta con ingredienti di Monsummano Terme, alle pendici del Montalbano. Spaghettoni con pecorino, fave fresche (baccelli), Finocchiona igp. Questo piatto è per Yves Montand, vi spiego perchè. E lo Champagne che vi consiglio

Leggi tutto “Spaghettoni alla Montand: tutti i sapori di Monsummano Terme. Vino o Champagne?”

Spaghetti alla Nerano – La mia ricetta: olio di oliva e menta. E un vino toscano

Dove nascono i piatti della nostra tradizione e come si tramandano? Uno spaghetto in bianco con le zucchine fritte è diventato un piatto cult, in origine campano. Una ricetta economica, veloce e ricca di sapore. Nella nostra versione non manca la menta, l’olio extravergine di oliva di Larciano e un interessante vino Rosso Querciamatta D. La Campania e la Toscana a tavola

Leggi tutto “Spaghetti alla Nerano – La mia ricetta: olio di oliva e menta. E un vino toscano”

Pappa al pomodoro: ricetta cult della cucina toscana che esalta l’olio buono!

La Pappa al Pomodoro: si, un piatto da scrivere in maiuscolo. Nella sua semplicità, nel corretto uso degli ingredienti della nostra cucina, esalta i sapori buoni di casa! Il pane toscano, il pomodoro e l’olio di oliva: quello buono, toscano. Un piatto da rivisitare? Vediamo

Leggi tutto “Pappa al pomodoro: ricetta cult della cucina toscana che esalta l’olio buono!”