Cacciucco: senza lische e con il vino rosso! E per voi? Ne parliamo con lo chef Cencini

Se vuoi condividi: grazie!

Parliamo di cacciucco, il piatto che da Livorno ha conquistato la Toscana e non solo. Una delle tante ricette di “zuppa di pesce” di cui è ricca la nostra penisola? Anche no, non confondetelo col brodetto di pesce!  Ottimo e “livornese” quello proposto al ristorante Il Cochino a Montale da chef Lorenzo Cencini – Presto la ricetta

Un abbondante piatto unico, ben realizzato e con ingredienti di qualità, come dovrebbe essere sempre. Questo il Cacciucco alla livornese proposto a Il Cochino a Montale, Pistoia. Lo chef, bravissimo, è Lorenzo Cencini.

Noi abbiamo osato e abbinato un vino rosso, Orchidea Fattoria Casalbosco a Pistoia. Cabernet Savignon e Merlot in parti uguali, con una gradazione alcolica di 14%, che ben si lega alla robustezza della pietanza. Tannicità equilibrata che con la giusta acidità ed il finale persistente ci hanno convito della scelta fatta. Abbinamento Cacciucco alla livornese e vino rosso Orchidea approvato!

Cacciucco: non chiamatelo zuppa di pesce

Zuppa di pesce è un’altra cosa, in Italia il brodetto è una zuppa di pesce. Il Cacciucco alla livornese non è una zuppa di pesce. In un pranzo o in una cena una zuppa, che sia di verdure o appunto di pesce, è una delle varie portate: solitamente il primo piatto. Il cacciucco è un piatto unico, non una portata. Una porzione di cacciucco da sola basta a fare pranzo o cena! Anche perchè le porzioni di cacciucco, oltre ad essere sostanzioso per il tipo di preparazione, sono anche abbondanti.

Già visivamente si percepisce la differenza con il brodetto o con le varie zuppe di pesce. Il Cacciucco alla livornese è consistente, grazie alle tipologia di pesce e di molluschi. Con il sugo, mai troppo liquido ma denso e profumatissimo, versato sulle fette di pane toscano che non devono assolutamente mancare.

Nella preparazione vengono utilizzati, a seconda della disponibilità del pescato, almeno dieci tipi di pesce e molluschi. Privilegiando quelli facilmente diliscabili. Meglio sfilettarli prima della cottura utilizzando lische e teste per la preparazione di un fondo di cottura, ma di questo parleremo nella ricetta.

Cacciucco alla livornese e vino rosso. Ne parliamo con chef Lorenzo Cencini

Cacciucco: senza lische e con il vino rosso! E per voi? Ne parliamo con lo chef Lorenzo Cencini. Presto la ricetta del Cacciucco alla livornese

Se vuoi condividi: grazie!