Broker di assicurazione in Toscana: come scegliere il tuo broker, il migliore

Se vuoi condividi: grazie!

Una attività quella del broker di assicurazione esistito da sempre e, come dice il nome, proveniente dal mondo anglosassone. Vediamo quale è il suo ruolo e perchè puo’ essere una scelta importante per le assicurazioni di professionisti e aziende. Come scegliere il miglior broker di assicurazione. In Toscana e in Italia

Broker di assicurazione – il suo ruolo nella gestione polizze di assicurazione

Il servizio fornito (dal broker di assicurazione)prevede un’analisi preliminare del rischio da assicurare, allo scopo di ottenere una copertura su misura per il cliente / stakeholder, e la conseguente ricerca delle condizioni più idonee per il medesimo, ricerca basata prevalentemente sulla conoscenza del mercato assicurativo (italiano ed estero) e la capacità di negoziare con le compagnie assicuratrici. fonte Wikipedia

Miglior Assicurazione – il nuovo blog magazine con le news sulle assicurazioni

Breakings news e aggiornamenti sul mondo delle assicurazioni, approfondimenti su polizze e compagnie, agenti, agenzie e broker di assicurazione. Spazio alle assicurazioni on line, ai preventivatori e comparatori di assicurazioni Miglior Assicurazione

Broker di assicurazione: il ruolo

Broker di assicurazione, un ruolo tra cliente e compagnia di assicurazione, spesso fondamentale per la stipula del contratto di assicurazione. Con step importanti come il preventivo, la gestione del contratto, delle scadenze e dei pagamenti. E ovviamente le attività legate all’assistenza al cliente in caso di sinistro.

Broker di Assicurazione e Agente di Assicurazioni: spesso competitor

Broker di Assicurazione e Agente sono partner delle Compagnie di assicurazione, ma con ruoli e approcci diversi.

Il broker di assicurazione non rappresenta una compagnia assicurativa in particolare, ma lavora in modo autonomo e indipendente. Il suo approccio è quello di consigliare il cliente e guidarlo a scegliere la miglior compagnia di assicurazione per le sue necessità.

Agente di assicurazioni, lavora con una o piu’ compagnie di assicurazione. Proporrà al cliente una polizza di assicurazione, sicuramente valida, ma scelta soltanto tra le proposte di una o piu’ (poche) compagnie di assicurazione.

Ovviamente potendo spaziare sul mercato si dovrebbero trovare, e proporre, al cliente, più e migliori proposte.

Torneremo presto a parlare di assicurazioni, broker e agenti di assicurazione.

Broker di assicurazione in Toscana: come scegliere il tuo broker, il migliore

 

Se vuoi condividi: grazie!