Biscotti olio di oliva e miele: frollino leggero da gustare con la confettura di Larciano

Se vuoi condividi: grazie!

Leggeri e buonissimi, adatti in ogni momento della giornata. Facili e velocissimi da preparare: non lesinate con la quantità:  una volta pronti finiranno in un attimo. Per questa ricetta dei frollini vi portiamo in Valdinievole. Esattamente a Larciano, dove la wedding planner Claudia Iride Lollini ha creato un vero e proprio atelier del buon gusto. Tra le altre cose troverete un utile ricettario

I frollini: biscotti olio di oliva e miele. Adatti a tutte le ore

Per ottenere dei friabili biscotti all’olio extravergine di oliva e miele potrete seguire passo passo la nostra ricetta, facile e veloce. Non rimarrete delusi. Come sempre meglio utilizzare dei prodotti qualità. Noi vi suggeriamo l’olio extra vergine di oliva toscano. Per la ricetta dei frollini abbiamo utilizzato i prodotti  Azienda Agricola Bardelli dal 1941.

Poi potrete gustare questi biscotti in tante occasioni. Con il caffè o il caffè latto, con il te, ma anche con un buon vin santo toscano. Magari con una buona marmellata o confettura.

Marmellata e confettura: sceglierla extra

Iniziamo dalla differenza tra marmellata e confettura. Entrambe le preparazioni hanno bisogno degli stessi ingredienti, l’unica differenza, sta nel tipo di frutta e nella percentuale di frutta impiegata. Le marmellate devono avere almeno il 20% di agrumi, mentre le confetture almeno il 35% di frutta in generale.

Per la marmellata e la confettura esiste anche la “qualità” extra. Tale definizione di extra puo’ essere utilizzata nel caso in cui  la quantità di frutta sia  uguale o superiore a 450 grammi di polpa per un chilo di prodotto finito.

Larciano: dove trovare il ricettario e i prodotti Azienda Agricola Bardelli

La wedding planner Claudia Iride Lollini ha creato a Larciano un vero e proprio atelier del buon gusto. Suggerimenti e idee per il matrimonio e cerimonie particolari. Anche tante proposte per occasioni da rendere uniche e indimenticabili. Suggerimenti per preparare la tavola anche a casa ma anche decorazioni per il Natale e le Feste. Non manca un utile e particolare ricettario, con abbinamenti insoliti ma sicuramente di successo, come quelli che vedono protagonisti i prodotti della Valdinievole della Azienda Agricola Bardelli dal 1941.

Claudia Iride Lollini  – Via Bartolini, 32 – Larciano Pistoia  Tel.392 132 2371

Ricetta dei frollini: biscotti olio di oliva e miele e gocce di marmellata

Tempo di preparazione 40 minuti circa – Tempo di cottura 15 minuti

INGREDIENTI

  • 250 gr di farina
  • 80 gr di miele
  • 5 cucchiai di olio extra vergine di oliva toscano
  • 1 uovo
  • 1 bustina di vanillina
  • mezza bustina di lievito vanigliato
  • sale q.b.

PREPARAZIONE

La prima cosa da fare sarà controllare se il miele sia abbastanza liquido, se non lo fosse mettetelo vicino ad una fonte di calore perchè abbia la giusta “fluidità”.

Unite la farina con l’uovo, aggiungete un pizzico di sale, incorporate il miele, la vanillina e infine l’olio.

Amalgamate bene gli ingredienti fra loro, ottenete un  composto liscio e compatto. Lasciatelo riposare 10 minuti in una boule, una ciotola di vetro. Coperta con la pellicola.

Stendete una sfoglia non troppo sottile e con una coppapasta o uno stampo date forma ai vostri biscotti.

Disponeteli sulla teglia foderata di carta da forno e infornateli a forno statico preriscaldato a 180 C, cuocete per 15 minuti.

Sfornate i biscotti all’olio extravergine di oliva e miele, lasciateli raffreddare.

Serviteli, magari con alcune gocce di confettura o marmellata extra. Ottime quelle Azienda Agricola Bardelli dal 1941.

Buon Appetito.

Ricetta Biscotti olio di oliva e miele: frollino leggero da gustare con la confettura di Larciano

leggi anche La Valdinievole sotto l’Albero di Natale: la wedding planner e Azienda Agricola Bardelli – olio extra vergine di oliva Toscana

Se vuoi condividi: grazie!