Pranzo in 5 minuti: lo preparo appena arrivo a casa e non perdo più molto tempo

In cerca di idee per un pranzo velocissimo quando hai poco tempo? In pochi minuti metti in tavola un pasto completo.
Quante volte ti è capitato di fare tardi senza averlo preventivato e di esserti ritrovata senza aver preparato nulla da mangiare? È una situazione più comune di quanto pensi.
Mille impegni e incombenze, orari precisi, e pensi di arrivare a casa in tempo. Ma basta un appuntamento che salta, un po’ di traffico in più, e il ritardo si accumula.
In questi casi si cerca di tamponare come meglio si può. Una semplicissima pasta e tonno, magari. O con il pesto, o ancora con un sugo pronto.
E se ti dicessi che esistono delle ricette dell’ultimo minuto che sono gustose, veloci e ti permettono di preparare un pasto completo quasi mentre apparecchi? Scopriamole.
Pranzo in 5 minuti: a tavola nel tempo che apparecchi
La cosa più veloce da fare come abbiamo visto è quasi sicuramente la pasta con il tonno. Ma perché limitarsi ad aprire una scatoletta e via? Metti a cuocere il riso necessario e nel frattempo apri e scola una o due scatolette di tonno. Ma puoi usare anche le sardine. Sminuzza il pesce con una forchetta, metti in una ciotola e aggiungi delle erbette come timo, prezzemolo o quello che preferisci. Irrora con del succo di limone, un po’ di peperoncino se gradisci e una volta cotto il riso condisci.
Una cena leggera? Lava e asciuga qualche pomodoro e poi taglialo a dadini. Metti in una ciotola e condisci con sale, olio di oliva, aceto e un pezzo di feta spezzettata con le mani. Imburra un pentolino, sbatti un paio di uova a testa e versacele dentro, quindi fai cuocere a bagnomaria continuando a mescolare. Insaporisci con un pizzico di pepe e servi tutto con una fetta di pane integrale.

E se hai degli avanzi…
Ti è avanzato del pollo? Taglialo a pezzetti e mescola in una ciotola con olio, sale e spezie come paprika, curry, curcuma o altro. Dai una mescolata, adagia in una teglia e metti in forno a 200 gradi per circa 8 minuti poi spolverizza con pezzi di formaggio, erbette tritate, pepe e senape, mescola ancora e cuoci finché si scioglie il formaggio. Nel frattempo scotta una manciata di spinaci, ma puoi preparare anche una semplice insalata.
Per un tocco orientale, copri dei noodles con acqua bollente e lasciali in ammollo per 5 minuti. Nel frattempo sbatti un uovo con un po’ di salsa di soia e grattugia una carota e una zucchina, poi falle cuocere un paio di minuti in padella con un filo di olio. Dopo aver risciacquato i noodles falli sgocciolare, unisci tutti gli ingredienti e fai saltare in padella qualche minuto. Come vedi ci vuole veramente poco per preparare un pasto gustoso.