19 nuovi ristoranti entrano nella Guida MICHELIN Italia a settembre 2025

Dalla Sicilia all’Alto Adige, locali appena inseriti nella Rossa per qualità, territorio e cucina d’autore.
La Guida MICHELIN Italia aggiorna la sua selezione: a settembre 2025 ben 19 nuovi ristoranti sono stati inclusi nella Guida. Ecco una selezione degli indirizzi che spiccano per l’eccellenza nei sapori, negli ambienti e nei progetti gastronomici, da nord a sud del Paese.
Qualche nome da non perdere
Aquanova Hosteria (Canicattì, AG) – Ospitata in un edificio storico, con vista sulla ruota dell’antico acquedotto, propone una cucina stagionale precisa, scelta tra carta e degustazione. Il tuo palato incontrerà radici siciliane e tocchi vegetali dall’orto interno.
Blu (Arona, VB) – Locale luminoso con vista sul Lago Maggiore. Lo chef Roberta Mirarchi ama definirsi “cuoca di casa”: piatti sinceri che parlano di lago, tradizione e freschezza. Da provare il fritto di lago “dal fondale alla superficie”.
Bros’ e Bros’ Trattoria (Martina Franca, TA) – Due anime diverse sotto lo stesso progetto: il primo più gourmet e sperimentale, con menù degustazione; la seconda più radicata nei sapori contadini, con forno a legna e piatti popolari.
I Lustri Lab (Cassino, FR) – Essenzialità informale, cucina ittica ben lavorata, piatti contemporanei che non rinunciano al colore e alla materia prima.
Izè Restaurant (Iseo, BS) – Connubio elegante tra tavolo vista lago e sapori campani miscelati alla tradizione lacustre. Ogni piatto riflette immaginazione e armonia.
L’Aurum (Erbusco, BS) – Situato nell’Albereta in Franciacorta, è un indirizzo raffinato con menù degustazione e piatti che celebrano il territorio e le stagioni.

Cosa significa essere “novità” nella Guida MICHELIN
Le segnalazioni mensili del sito ufficiale MICHELIN non indicano automaticamente stelle, ma riconoscono quei ristoranti che entrano nella selezione per qualità, cura e identità. Essere “Novità” nella Guida significa attirare attenzione nazionale, oscillare tra tradizione e innovazione, e diventare mete gastronomiche da tenere d’occhio. Questi locali apportano varietà al panorama culinario italiano e raccontano quanta forza ci sia nella cucina locale, fattore essenziale per chi ama scoprire nuovi luoghi.
Settembre porta venti freschi per l’Italia del gusto: novità e promesse che ampliano la mappa dei sapori. Che tu sia appassionato, professionista o semplice curioso, questi 19 indirizzi valgono un viaggio.