Capodanno 2024 con pochi euro: cena, cocktail e balli tutta la notte | Ultimi ticket disponibili
Rendi questo Capodanno 2025 indimenticabile regalandoti un’esperienza diversa dal solito. Ma affrettati, i ticket stanno andando a ruba.
Il Capodanno si festeggia ovunque tra cenone, musica, balli e tanto divertimento. Ogni città di ogni Paese ha le sue tradizioni.
In Italia ci si prepara mesi prima, organizzando serate tra amici, in famiglia, oppure in piazza, nelle città, dove ritrovarsi in centinaia e migliaia per festeggiare. Con tanta musica e intrattenimento.
Molti eventi, nelle città più grandi, vengono trasmessi in tv quando sono curati da trasmissioni più o meno note.
Ma se vuoi rendere questo Capodanno 2025 speciale più che mai, approfitta di un’offerta imperdibile e per pochi euro passa una serata speciale.
Capodanno 2025: dove passarlo
In Italia quello che accomuna tutte le ricorrenze e le feste è il cibo. L’unico argomento di cui tutti possono discutere, l’unico mezzo per raccogliere e riunire gruppi di persone anche tanto diverse tra loro. Ed è il cibo il fulcro della festa che ti aspetta per il cenone di Capodanno 2025.
Un cenone diverso dal solito, in cui viaggiare in 20 regioni italiane. Con un unico biglietto che non costa nemmeno tanto, puoi assaggiare le specialità da Nord a Sud, Isole comprese, in un’unica notte.
Il biglietto unico per 20 viaggi
Assaggiare le specialità di 20 regioni si può, senza muoverti da Bologna. Al Grand Tour Italia, in un’area di ben 50mila mq, potrai fare un viaggio culinario dalle 19 alle 5 del 1 gennaio 2025. Non un cenone, ma una passeggiata nello street food tipico. Con soli 45 euro puoi acquistare 5 voucher food e 1 voucher drink da usare nelle varie regioni rappresentate. Qualche esempio? La Regione Abruzzo offre arrosticini, patatine e bruschette, la Regione Basilicata un panino salsiccia, porchetta, ciauscolo o prosciutto, olive e formaggio fritti, cremini, saltimbocca e lenticchie e salsiccia al bicchiere.
E poi ancora, la Regione Calabria offre la degustazione di speciali panini con ingredienti tipici tra cui burger di suino Nero di Calabria, ‘nduia, mousse di cipolle di Tropea IGP, provola silana affumicata, polpette di melanzane alla calabrese. E tanto altro. Se non gradisci il panino puoi assaggiare le buonissime polpette di melanzane (6 pezzi) o di alici (5 pezzi). Per 20 euro invece puoi consumare un cocktail e ballare tutta la notte. Oppure puoi scegliere un cenone di una delle regioni. La Campania offre “Insalata di mare (polpo, seppia e calamaro), Tris di crudo (gambero ,scampo e ostrica), Mezzo pacchero allo scoglio con profumo di costiera amalfitana, Frittura mista del golfo (gamberi calamari e alici), Insalata verde, Friarielli napoletani, Babà mignon al Rum e arancia, cotechino lenticchie e panettone. Acqua e una bottiglia di vino ogni 4 persone incluse”. A 90 euro. Ma affrettati, i ticket stanno terminando.