Videogiochi e cucina: una serata da detective con “L.A. Noir” e Hot Dog americani

Se vuoi condividi: grazie!

E’ sera, la luce del sole si sta nascondendo sempre più lasciando posto al fresco della sera ed è il momento di dichiarare la giornata chiusa. Finalmente potete abbandonarvi sul divano e godervi un poco di relax

Brutti videogiochi e cibo cattivo: anche no. Il relax è altro

Ma la vita è troppo breve per brutti videogiochi e cibo cattivo, per questo oggi vi suggeriamo un abbinamento da veri intenditori: una serata dalle atmosfere Noir  passata a risolvere omicidi nella Los Angeles della fine degli anni ’40 gustando degli Hot Dog fatti in casa proprio come quelli dei venditori ambulanti americani.

IL VIDEOGIOCO “L.A. Noir”

Il videogioco di oggi è L.A. Noir , uscito nel 2011 realizzato dal Team Bondi per la Rockstargames (quelli di GTA per capirci), ed è una avventura dalle suggestioni noir molto divertente e ben realizzata .

L.A. Noir è una avventura che vi vedrà vestire i panni di un poliziotto di Los Angeles, reduce della Seconda  Guerra Mondiale, che affronta diversi casi di omicidio per rendere Los Angeles un posto migliore e facendo carriera nel Dipartimento di Polizia da agente in uniforme incaricato del traffico cittadino a detective della omicidi.

Ogni indagine parte dal briefing del comandate della polizia che vi fornirà le prime indicazioni per avviare l’indagine e poi sarete liberi di aggirarvi per le strade di L.A. alla ricerche di indizi, prove e interrogando sospetti.

Durante ogni interrogatorio potrete usare gli indizi che avete raccolto per mettere in dubbio le dichiarazioni dei testimoni o accusare i sospetti di mentire come ogni indagine di polizia che si rispetti.

Ogni momento del gioco è quindi organizzato o in una attività di raccolta prove oppure in un interrogatorio, rendendo in questo modo il gioco adatto anche ad essere giocato in molti dove una persona tiene il controller e insieme si decide dove cercare indizi e se i testimoni stanno nascondendo qualcosa.

L’ambientazione noir del gioco è particolarmente curata e ben riuscita, esiste addirittura anche una opzione per giocare il gioco in bianco e nero, proprio come un film d’epoca!

Mentre state girando Los Angeles in lungo e in largo cercando di scoprire chi ha acquistato una pistola con un certo numero seriale o dove si nasconde un marito fedifrago di sicuro non avrete tempo per una cena al ristorante, ecco perché il vero pasto del detective è un Hot Dog comprato di fretta da un venditore ambulante, e quindi quale migliore piatto se non un Hot Dog americano da abbinare a questa serata noir?

LA RICETTA: Hot Dog americani

Ingredienti:

  • Hot Dog
  • Pane da Hot Dog
  • Cetriolini sott’aceto
  • Cipolle sott’olio
  • Salse (maionese, senape, ketchup)

Preparazione

Per cucinare gli Hot Dog avrete bisogno di una pentola alta che riempirete d’acqua che porterete a ebollizione.

Una volta che l’acqua bolle spegnete il fuoco, mette i wurstel a mollo e coprite con un coperchio per 15 minuti.

Passati 15 minuti i wurstel saranno cotti.

Tagliate il pane in due, togliete il coperchio appoggiate sulla pentola uno scolapasta e riponete nello scolapasta il pane tagliato per qualche minuto.

A questo punto i wurstel dovrebbero essere cotti e il pane dovrebbe essere caldo e soffice.

Non vi resta che preparare i condimenti passando nel minipimer i cetrioli sottaceto e le cipolle sottolio in modo da tagliarli a pezzettini piccoli ma non troppo.

Infilate i wurstel nel pane riscaldato con il vapore, aggiungete cetrioli, cipolle e salse a piacere.

Servite e mangiate!

FUN FACTS

L.A. Noir è uscito nel 2011 ma Team Bondi incominciò lo sviluppo già nel 2007

Ogni anno, il 4 luglio, a Coney Island, davanti alla storica sede del ristorante “Nathan’s” si tiene il campionato internazionale di mangiatori di Hot Dog

E voi? Che ricetta abbinereste al gioco L.A. Noir?

Pubblicato da La Terra del Gusto blog magazine

Videogiochi e cucina: una serata da detective con “L.A. Noir” e Hot Dog americani

Se vuoi condividi: grazie!