Toscana: Pistoia Musei proroga le sue Mostre. Occasione per visitare Piazza del Duomo

Se vuoi condividi: grazie!

A Pistoia, in Toscana due mostre da non perdere, curate da Pistoia Musei. Occasione per visitare la splendida Piazza del Duomo, la Cattedrale e il Battistero. Un altro evento collaterale dell’Anno Santo Iacobeo

AURELIO AMENDOLA | Un’antologia. Michelangelo, Burri, Warhol e gli altri

Un omaggio a sessant’anni di carriera del “fotografo di Michelangelo”

Fino al 7 novembre 2021 – Palazzo Buontalenti

La mostra AURELIO AMENDOLA | Un’antologia. Michelangelo, Burri, Warhol e gli altri – antologica a cura di Paola Goretti e Marco Meneguzzo dedicata a un maestro della fotografia italiana – è stata prorogata fino al 7 novembre 2021 nella sua sede di Palazzo Buontalenti. Chiude invece alla data prevista del 25 luglio la sezione dedicata alla città di Pistoia allestita nell’Antico Palazzo dei Vescovi.

Abile sperimentatore di accostamenti inediti tra antico e contemporaneo, Aurelio Amendola è tra i fotografi più eleganti e prolifici del nostro tempo. La mostra di Pistoia Musei è un omaggio alla carriera di un autore di grande intensità, capace di trasformare elementi naturali in metafore di sensualità e carnalità.

PISTOIA NOVECENTO. Sguardi sull’arte dal secondo dopoguerra

Immagine d’insieme della seconda metà del ’900 a Pistoia

Fino al 9 gennaio 2022 – Palazzo de’ Rossi

Nella sede di Palazzo de’ Rossi, oltre settanta opere scandiscono la mostra PISTOIA NOVECENTO. Sguardi sull’arte dal secondo dopoguerra a cura di Alessandra Acocella, Annamaria Iacuzzi e Caterina Toschi, visitabile fino al 9 gennaio 2022.

Il design radicale degli Archizoom, la logica binaria delle opere di Gianfranco Chiavacci, i collage di Remo Gordigiani, le ricerche astrattiste di Gualtiero Nativi, Mario Nigro e Fernando Melani, i dipinti e gli oggetti pop di Roberto Barni, Umberto Buscioni, Adolfo Natalini e Gianni Ruffi: l’allestimento offre un’immagine d’insieme della seconda metà del secolo a Pistoia.

pubblicato da seo media team La Terra del Gusto

Se vuoi condividi: grazie!