iPhone, il nostro fedele compagno. Per lavoro, nel tempo libero, per connettersi con internet e i social network. Ci accompagna nel tempo libero, ma se “decide” di fare il bagno? Una caduta accidentale nell’acqua puo’ sfortunatamente capitare. Cosa fare e come ripararlo? Scopriamo un nuovo servizio per il nostro iPhone a Bologna per una pronta e sicura riparazione
iPhone al mare e in piscina: se cade nell’acqua? Primo soccorso.
Ovviamente il “pericolo” non è soltanto l’acqua di mare o della piscina. Ci sono tanti piccoli grandi imprevisti che possono “bagnare” il nostro iPhone. Dalla bottiglietta di acqua che si apre nello zainetto al bicchiere di vino, acqua, succo di frutta che rovesciamo sul tavolo e …. sul nostro iPhone. Vediamo i primi interventi da fare, prima di un consigliabile intervento professionale.
- Dopo aver rimosso eventuali cover, asciugate il vostro iPhone con un panno asciutto, sbattendolo delicatamente con la mano per favorire la fuoriuscita di acqua presente negli interstizi. Tenerlo in verticale, in un ambiente arieggiato.
- Evitare assolutamente di collegare accessori quali auricolari, cavi di connessione e ricarica, fino a che e i contatti non siano asciutti.
- Non usare phon, carta assorbente o cotton fioc che potrebbero danneggiare contatti, display e i vari circuiti. In particolare aprendo il vostro iPhone.
iPhone e acqua: il mito del riso.
Un mito nato già prima del digitale, con le macchine fotografiche a rullino, quello del riso. Leggenda nata con la capacità, reale, del riso crudo, di assorbire l’umidità. Ricordate le saliere anni 80 dei ristoranti di mare con i chicchi di riso per preservare il sale dell’umidità? Si dice che per salvare da morte certa un iPhone in seguito a una immersione o a un bagno, basti chiuderlo in una busta con dei chicchi di. Questo dovrebbe far sì che il cereale secco sottragga l’umidità mantenendo in la vita il telefono. In realtà non esiste nessuna evidenza scientifica che provi questa tesi. E che sia meglio il riso che lasciarlo all’aria aperta in un luogo ventilato per eliminare l’umidità. Non esistono neanche prove del contrario e di controindicazioni: quindi, volendo, di sicuro male non fa.
iPhone e acqua: esistono modelli resistenti all’acqua o magari Waterproof?
Per gli iPhone, come per altri apparati digitali, esistono anche modelli Water-Resistant e Waterproof, che potrebbero dare una certa protezione in caso di “bagno”. La prima dicitura, Water-Resistant, indica una piccola resistenza -con dei limiti ben certi limiti- al contatto con i liquidi ( segnalata dai codici IP67, IP68 e IP69). Waterproof invece è sinonimo di impermeabilità (con un preciso range operativo). Modelli indicati da codici come IPX8 e IPX9.
Parliamo di precisi di standard internazionale che consentono di conoscere con grande precisione il range entro cui un determinato dispositivo potrà essere utilizzato in condizioni a rischio in modo ottimale e senza riportare danni. Ecco una esemplificazione:
- IP67 – resistenza alle immersioni fino a un metro, massimo di 30 minuti.
- IP68 – lo smartphone è “a tenuta di polvere”, assemblato in modo da impedire l’ingresso di corpi solidi di piccole dimensioni come la polvere; inoltre, indica un livello di protezione da immersione in acqua dolce compreso tra 0 e 3 metri, per un massimo di 30 minuti.
- IP69 – tenuta alla polvere e un grado superiore di protezione all’acqua dolce a temperatura e pressione più elevate rispetto al livello di protezione IP68.
Oggi tutti gli iPhone più recenti sono resistenti a brevi immersioni, a schizzi e a polvere ma niente di più. In particolare iPhone 11 Pro e Pro Max, iPhone 11, iPhone XS e XS Max godono di un grado di protezione IP68. Invece iPhone SE, iPhone XR, iPhone X, iPhone 8, iPhone 8 Plus, iPhone 7 e iPhone 7 Plus hanno un grado di protezione IP67.
Pertanto non conviene usare iPhone in piscina o al mare, sopra e sotto l’acqua. Probabilmente una breve immersione non comporta danni, soprattutto se l’acqua salata viene subito diluita con quella dolce. Ma a lungo andare le guarnizioni sicuramente si seccano, le viti si allentano. Col passare del tempo potrebbero crearsi delle micro-fessure nella scocca che a loro volta facilitano l’entrata dei liquidi e polvere.
Riparazione iPhone a Bologna: nasce un servizio innovativo
Riparazione iPhone Bologna: il tuo Iphone è caduto nell’acqua? Cosa fare e come ripararlo. iPhone Bologna.