Si fa presto a dire “cucina toscana”: poi scopri Pistoia con i suoi piatti, gusto e ingredienti toscani ma che spesso diventano soltanto “pistoiesi”. Da una idea di Armando Alibrandi e Luca Fabbri un pratico e “storico” ricettario on line
Nascono sempre piu’ spesso cene a quattro mani, stavolta è nato un ricettario con alcuni piatti che, viaggiando per la Toscana, trovano casa anzi cucina a Pistoia. Un ricettario a “quattro mani”, da una idea di Armando Alibrandi food blogger La Terra del Gusto e Luca Fabbri patron Osteria del CanBianco.
Presto tutte le ricette on line
-
- Bistecca alla fiorentina
- Peposo dalla Cupola del Brunelleschi al Fregio
- Tordelli lucchesi
- Pippi pistoiesi
- Castagnaccio
- Cinghiale in umido
- Farinata di cavolo nero
- Cacciucco alla livornese
- Trippa alla fiorentina e la storia di Pinocchio
- Ribollita e il legame profondo con il Carcerato
Non soltanto gli ingredienti e i vari passaggi per preparare i vari piatti, ma anche la storia e il contesto in cui sono nati.
E parleremo anche della Storia, del contesto in cui sono nati questi piatti e di come e quando son arrivati a Pistoia. Li trovate anche in menù Osteria del CanBianco, nel rispetto della stagionalità e della rotazione dei piatti. Ma ci auguriamo di darvi tutte le indicazioni per prepararli e gustarli anche a casa. Ovviamente ci farebbe sapere come è andata: le vostre impressioni e commenti. Buon appetito!
pubblicato da La Terra del Gusto blog magazine enogastronomia