Oggi è la Giornata Mondiale del Pistacchio, da festeggiare con una ricetta facile e golosa, ovviamente con il Pistacchio di Bronte Dop. Una salsa al curry per accompagnare un piatto da preparare con il pollo scelto dal vostro macellaio di fiducia. Noi ci siamo serviti dei consigli e suggerimenti della Macelleria Ferrari di Pistoia e del delivery tramite app di Pistoia a Domicilio
Giornata mondiale del Pistacchio: 26 febbraio
Il pistacchio, immancabile in tantissime ricette dolci e salate: dai classici impieghi alle più recenti creme. Il 26 febbraio celebra appunto il World Pistacchio Day, giornata dedicata al frutto secco sicuramente tra i più amati al mondo. Alimento pregiato per il suo sapore particolare e gradevole e con un aroma unico. Molto ricercato in pasticceria e gelateria, utilizzato anche in generale in cucina come ingrediente in molte ricette salate, regalando alle preparazioni un aroma e sapore unico. Scopri Miglior Produttore Pistacchio
Il Pistacchio di Bronte Dop. Miglior Pistacchio in Italia?
Introdotto in Sicilia dagli Arabi, la coltivazione del Pistacchio si è in particolare sviluppata nella seconda metà dell’Ottocento nelle province di Caltanissetta, Agrigento. Ma in particolare Catania, alle pendici del del vulcano Etna, nel territorio di Bronte. La varietà italiana coltivata a Bronte è una tra le più pregiate ed è tutelata dal marchio Dop
leggi anche Pistacchio: produttore e miglior web agency in Italia – Sviluppo sito web
Bocconcini di petto di pollo impanati al pistacchio e salsa curry
Il petto di pollo è protagonista della nostra ricetta San Valentino centro tavola “sgranabile”, una nuova ricetta, sempre con il petto di pollo protagonista, stavolta con il pistacchio.
Per la nostra ricetta abbiamo comodamente ordinato il petto di pollo tagliato a pezzetti a Macelleria Ferrari e consegnato direttamente a casa. Abbiamo gestito l’ordine e chiesto consigli al macellaio di fiducia Nicola Ferrari tramite la app di Pistoia a Domicilio, che consente anche la connessione whatsapp.
I bocconcini di pollo impanati ai pistacchi con salsa al curry, sicuramente un ottimo finger food per un buffet tra amici, un aperitivo ma anche come antipasto o secondo piatto. Dipende dall’occasione e dall’appetivo, anche per le quantità. Da servire in un vassoio per tutti gli ospiti e i commensali o direttamente nel piatto. Volendo semplicemente con degli stecchini. Servire la salsa al curry in una salsiera o piu’ ciotole, dalle quale ciascun commensale potrà servirsi a piacere. Il curry della salsa in abbinamento con il pistacchio creerà un mix di sapori incredibile.
Ricetta bocconcini di petto di pollo, pistacchio e salsa al curry
ingredienti per 4/5 persone per aperitivo finger food o antipasto, per 2 persone come secondo piatto.
Ingredienti per i bocconcini di pollo
PETTO DI POLLO 400 gr
PISTACCHI DI BRONTE al naturale 100 gr
UOVA 2
PANGRATTATO 2 cucchiai da tavola
SCORZA DI LIMONE GRATTUGIATA 1 cucchiaino da tè
SALE q.b.
OLIO DI SEMI DI ARACHIDE q.b.
Ingredienti per la salsa
CIPOLLE una piccola
PANNA DA CUCINA 200 ml
CURRY 2 cucchiaino da tè
BURRO una noce
SALE – PEPE BIANCO q.b.
Preparazione – Ricetta bocconcini di petto di pollo, pistacchio e salsa al curry
Prendete il petto di pollo, rimuovete le cartilagini e i tendini, qualora ce ne fossero, e tagliate la polpa in dadini da circa 3 cm.
Sbattete le uova, aggiungeteci la scorza di limone grattugiata, possibilmente non trattato, e un pizzico di sale e metterci i dadini di pollo. Lasciare marinare il pollo nel composto di uova per almeno 2 ore in frigorifero, in un piatto o ciotola coperto con pellicola.
Nel frattempo, tritate i pistacchi, miscelateli con uno, due cucchiai di pangrattato.
Levare il pollo dal frigorifero e, senza scrollarlo troppo dalla marinatura, panatelo con la panure di pistacchi e pangrattato, lasciandolo da parte a riposare per qualche minuto.
Affettare finemente la cipolla e rosolarla in padella con una noce di burro. Appena imbiondita, levarla dalla fiamma e aggiungete il curry. Mescolate bene e rimettete sul fuoco, far rosolare per circa due minuti.
Aggiungete metà della panna a disposizione e lascar sobbollire a fiamma bassa per altri 2 minuti, quindi togliere dal fuoco e frullare la salsa aggiungendo la panna rimasta. Regolare di sale e aggiungete del pepe. Conservare la salsa al curry ottenuta in caldo.
Friggere i bocconcini di pollo in olio di semi di arachide ben caldo, fino a che risultino belli dorati, scolarli dall’olio e tamponarli con carta, salandoli leggermente.
Servire i bocconcini di pollo con la salsa al curry, decorando con scorza di limone tagliata a julienne.