Il vostro finger food per la Festa della Donna? Vi racconto la mia ricetta, magari vi potrà servire da spunto. Polpette di petto di pollo ma volendo di ricotta, con un mix di sapori
Finger food polpette di pollo o di ricotta – la ricetta Mimosa
Una ricetta che si presta per tante occasioni, di facile preparazione. Un finger food ma anche un secondo piatto o un piatto unico. Basta decidere soltanto le quantità e l’eventuale abbinamento con un contorno. Proponiamo la ricetta con il petto di pollo e le polpette cotte in forno, ma si potrà utilizzare la ricotta, o anche la ricotta e il tonno sottolio. E per una volta il forno al posto della frittura. E ovviamente potrete divertirvi: polpette o polpettine. Questione solo di dimensioni e di pazienza.
Offerta attrezzi e attrezzature per la cucina e per cucinare
Ingredienti ricetta polpette Mimosa
- 250 gr petto di pollo macchinato
- 1 bustina di zafferano
- 1 cucchiaio panna liquida da cucina
- 100 gr parmigiano grattugiato
- 1 uovo medio
- 3 cucchiai pangrattato
- 2 cucchiai farina di mais (da polenta)
- 2 limoni non trattati
- Sale fino, pepe nero q. b.
Preparazione ricetta polpette Mimosa
In una terrina capiente unire gli ingredienti: il petto di pollo macinato, un pizzico di sale e pepe, il parmigiano e lo zafferano sciolto in un cucchiaio di panna liquida. Amalgamare bene.
Separare il tuorlo dall’albume, conservando quest’ultimo per altre preparazioni. Unire il tuorlo nel composto preparato in precedenza, insieme al pangrattato, a una parte della farina di mais e alla buccia grattugiata di un limone e mezzo. Mescolare ancora una volta tutti gli ingredienti finché non saranno ben amalgamati.
Coprire il composto con pellicola trasparente e lasciar riposare in frigorifero per un’ora.
Trascorso questo tempo, preriscaldare il forno a 170 gradi. Mescolare nuovamente l’impasto e con le mani formare delle polpette di uguali dimensioni.
Preparare in un piatto piano la panure di farina di mais, passarci le polpette che a questo punto diventeranno veramente Mimosa e sistemarle su una teglia ricoperta di carta da forno.
Cuocere le Polpette Mimosa in forno a 170 gradi per almeno 15 minuti circa. Ovviamente le polpette possono essere fritte in olio di arachidi e tamponate su uno strato di carta assorbente. Servire calde.
Potrete anche usare le Polpette Mimosa dove il pollo fritto diventa un centro tavola sgranabile.
Polpette mimosa: finger food con pollo, farina di mais e zafferano – Ricetta