Panzano in Chianti e la Macelleria di Dario Cecchini: gusto e paesaggio

Se vuoi condividi: grazie!

Un viaggio neanche tanto lungo, che un amante della Toscana “unica” non vorrebbe finisse mai. Parliamo del percorso tra Firenze e Panzano in Chianti tra le bellissime colline appunto del Chianti, per andare a scoprire le proposte di Dario Cecchini “il più famoso macellaio al mondo” (New York Times)

Articolo in revisione: ci vediamo tra qualche giorno

Le Colline del ChiantI: Vigneti, casolari, fattorie, cantine e vigneti, vigneti 

Curati e bellissimi, come una curatissima mostra di quadri monotematici ma ognuno unico. Unico come questo viaggio nella Toscana “unica”. Per poi arrivare a Panzano in Chianti e scoprire le botteghe del “cicciaio” Dario Cecchini.

Panzano in Chianti e il macellaio piu’ famoso del mondo

Panzano, un paesino con pochissimi abitanti (saranno mille), così pochi che Dario ha fatto fatica a trovare i suoi libri gialli ambientati in paese! Ma del Dario scrittore parlerò presto (e capirete perchè). Negli anni prima la Macelleria Cecchini e poi la sua proposta di ristorazione (ciccia …..) hanno attirato turisti e buongustai toscani, italiani ma anche stranieri. Ricordiamoci che Dario Cecchini è stato definito dal New York Times “il macellaio più famoso del mondo”.

Tre sale e tre menù per accontentare tutti i palati. Ampio spazio anche per il menù vegetariano. Nella nostra prova, eravamo in tre e agguerriti, abbiamo scelto il menù SoloCiccia e l’apposita sala dedicata.

Pinzimonio dell’orto
Petto al forno in salsa verde e brodo vero
Crostini di sugo all’uso di Natale
Ramerino in culo
Fagioli a11’olio extraverg‘ine
Bistecca Panzanese
Tenerumi in insalata
Umido del giorno dopo (la francesina)

Poi ovviamente vino, acqua, dolce, caffè ma di questo e del dettaglio ne parleremo presto (oggi in pratica non raccontiamo nulla ….). Porzioni abbondanti ma in pratica non è rimasto nulla!

Noi ovviamente abbiamo portato via quel poco che era rimasto: fagioli e la francesina. Con delle comode doggy bag, veramente una bella invenzione antispreco.

Per informazioni Macelleria Cecchini

 

Se vuoi condividi: grazie!