Padova – 32° Mostra Mercato di Arte Moderna e Contemporanea11-14 NOVEMBRE 2022

Se vuoi condividi: grazie!

ArtePadova, una delle più longeve manifestazioni nel mondo dell’Arte in Italia, si appresta a inaugurare la sua XXXII edizione

La fiera, che proporrà al pubblico oltre 300 espositori con più di 15.000 opere distribuite su ben 6 padiglioni (1-3-4-7-8 e galleria 78), si svolgerà dall’11 al 14 novembre 2022, preceduta dalla consueta inaugurazione su invito giovedì 10 novembre alle ore 18.

ArtePadova è, da oltre trent’anni, un appuntamento ben consolidato nel calendario culturale nazionale: cinque giorni all’insegna della cultura e dell’investimento nell’arte attesi ogni anno da operatori del settore, visitatori, investitori e collezionisti provenienti da ogni angolo di Italia. Fin dal suo esordio nel 1990, ArtePadova si è dimostrata una kermesse dagli elevati standard qualitativi: grazie ad una costante attenzione al cambiamento dei tempi e delle generazioni contemporanee, l’evento conta in media 25.000 visitatori all’anno e si pone come appuntamento immancabile nel calendario fieristico italiano.

Come ogni anno la fiera sarà occasione per ammirare indiscussi capolavori di arte moderna e contemporanea suddivisi in due sezioni: nella Main Section (padiglioni 7 e 8) esporranno le più importanti gallerie d’arte italiane, presentando opere di assoluto rilievo dei più grandi maestri del Novecento accanto alle nuove firme internazionali. Della passata edizione si menzionano opere di Yakoi Kusama, la più celebre artista vivente, oltre a Picasso, Burri, De Pisis, Rosai, Guttuso, Chagall, Ligabue, Sironi, Pomodoro, Balla, de Chirico, Guidi, Morandi, Vedova, Rotella, Festa, Hartung, Capogrossi, Boetti, Fontana, Campigli, Utrillo, Kounellis, ma anche Warhol, Haring, Lichtenstein, Hirst, Koons, Basquiat, Bansky, Wang Yigang e molti altri ancora.

ACQUISTA ONLINE IL BIGLIETTO

La sezione C.A.T.S. Contemporary Art Talent Show, giunta al suo decimo anno, è invece dedicata all’arte accessibile (pittura, scultura, fotografia e arte digitale) ed è riservata a gallerie, associazioni, artisti indipendenti e collettivi provenienti dall’Italia e dall’Estero: un vero e proprio laboratorio creativo in cui scoprire opere d’arte a prezzi “accessibili” di artisti che si stanno affacciando ora sul panorama contemporaneo. A completare questa sezione saranno esposte in un’area dedicata tutte le opere concorrenti al Premio C.A.T. e quelle in lizza alla 4^ edizione del Premio Banca Mediolanum, i cui vincitori saranno proclamati domenica 13 novembre. Uno spazio speciale verrà assegnato al progetto vincitore del Contest Show and Tell – Pensa, Crea, Mostra riservato esclusivamente ad artisti e curatori Under 30.

Per il secondo anno consecutivo la società organizzatrice N.E.F. ha scelto di abbinare l’evento ad Antiquaria Padova, storica rassegna di Arte Antica e Alto Antiquariato nata nel 1985, in programma da sabato 5 a domenica 13 novembre all’interno del padiglione 1. Un biglietto unico permetterà al pubblico di visitare entrambe le manifestazioni in concomitanza durante il secondo fine settimana e di poter godere così di una grandiosa mostra d’arte che spazia dal Medioevo al contemporaneo.

PREVIEW AD INVITI
giovedì 10 novembre dalle ore 18.00

ORARI
da venerdì 11 a domenica 13 novembre dalle 10.00 alle 19.00
lunedì 14 novembre
dalle 10.00 alle 13.00

DOVE
Quartiere Fieristico di Padova padiglione 1-3-4-7-8 e galleria 78

INGRESSI
Via Niccolò Tommaseo – accesso Pad 7 e 1
Park Nord Via Rismondo – accesso Pad 8

SETTORI
Arte Moderna e Contemporanea, Contemporary Art Talent Show, Librerie ed editoria d’arte,
Antiquariato e arte antica.
SITO INTERNET
www.artepadova.com

ACQUISTA ONLINE IL BIGLIETTO

Comunicato stampa ArtPadova

pubblicato  La Terra del Gusto blog magazine enogastronomia e cultura

Padova – 32° Mostra Mercato di Arte Moderna e Contemporanea11-14 NOVEMBRE 2022

Se vuoi condividi: grazie!