Nove Stelle: nuovo primato per lo chef Enrico Bartolini

Se vuoi condividi: grazie!

Presentata in streaming la Guida Michelin 2021: lo chef si conferma il più stellato italiano al mondo. La gioia di tutta Larciano nelle parole del sindaco Lisa Amidei. Enrico Bartolini ringrazia telefonicamente, in attesa di festeggiare in famiglia nella sua Castelmartini 

Enrico Bartolini, lo chef pluristellato di Larciano, provincia di Pistoia,

non smette di stupire. Nella Guida Michelin 2021 giunta alla edizione numero 66, presentata il 25 novembre in streaming, i ristoranti sotto la sua guida hanno raccolto complessivamente 9 stelle Michelin.

Passare dalle 8 stelle della edizione 2020 alle 9 di quella 2021: un risultato unico e particolarmente significativo quest’anno per il ragazzo, classe 1979, partito da Castelmartini, Larciano, per farsi un nome nella ristorazione di livello.

“Come pistoiesi e appassionati del settore, noi de La Terra del Gusto abbiamo seguito con attenzione la diretta streaming della Guida Michelin 2021 e le varie proclamazioni – ha dichiarato Armando Alibrandi presidente della Associazione – Intuizione, creatività, serietà, la giusta ambizione e soprattutto la passione e l’amore per il proprio lavoro hanno portato Enrico a distinguersi durante tutto il suo percorso professionale. Costruendo e formando delle validissime brigate per ciascuno dei ristoranti gestiti. “

“Prima all’estero, nelle cucine di Paolo Petrini a Parigi e di Mark Page a Londra – ha proseguito Armando Alibrandi durante una diretta Facebook – quindi in Italia sotto la guida di Massimiliano Alajmo e nella gestione del ristorante Le Robinie in Oltrepò Pavese dove, a 29 anni, conquista la sua prima Stella Michelin.”.

“Tra i suoi piatti – ha continuato Armando Alibrandi, food blogger – mi

Risotto alle rape rosse e salsa gorgonzola

piace ricordare il risotto rapa rosse e salsa gorgonzola, presentato nel 2015 e negli anni ripreso da tantissimi altri chef. Dal profondo contrasto cromatico, tra rosso e bianco, proprio come la Guida Michelin.”

“Nel contempo siamo felici che il ristorante Atman di Villa Rospigliosi a Lamporecchio abbia confermato, nonostante il periodo la sua Stella. – Ha concluso Alibrandi – I nostri complimenti allo chef Marco Cahssai e alla sua brigata.”

Enrico Bartolini ha sempre mantenuto un profondo attaccamento alla sua

il sindaco di Larciano Lisa Amide e lo chef Enrico Bartolini photo giuseppina naso

Larciano e alle sue origini. Mesi fa, per festeggiare le otto stelle, c’è stato un incontro organizzato dal sindaco Lisa Amidei, nella Sala Maggiore del Comune di Larciano, gremita dai suoi concittadini.

“Seguiamo con piacere i successi professionali dei nostri cittadini – ha dichiarato il sindaco Lisa Amidei contattata dalla Associazione – Ovviamente Castelmartini e tutta Larciano sono orgogliosi del percorso e dei traguardi raggiunti da Enrico Bartolini. Uno chef che ogni giorno di più si conferma ambasciatore della nostra enogastronomia e delle nostre tradizioni. Lo aspettiamo quanto prima per festeggiarlo degnamente”.

“Ringrazio il sindaco Lisa Amidei per queste parole e per l’affetto che lei e i

Canale Maestro a Le Morette area Riserva Naturale Padule di Fucecchio

miei concittadini hanno sempre manifestato. – La dichiarazione dello chef Bartolini contattato telefonicamente – Spero di tornare presto dai miei familiari per trascorrere le festività insieme a loro e rivivere i bellissimi luoghi dove sono nato e cresciuto sino a 18 anni e a cui spesso ripenso con nostalgia… in particolare alle belle corse verso il Canale Maestro a Le Morette (n.d.r. area della Riserva Naturale Padule di Fucecchio). ”

I ristoranti che chef Bartolini guida in Italia sono ben sei e tutti di altissimo livello. Già con 8 stelle Michelin era lo chef italiano piu’ stellato al mondo e con 9 ha ovviamente consolidato questa leadership.

Il Ristorante Enrico Bartolini al Mudec di Milano, all’interno del Museo delle Culture, è uno degli undici tristellati italiani, mentre il Glam di Venezia di stelle ne ha due. A completare questa vera e propria costellazione abbiamo il Casual di Bergamo Alta, la Locanda del Sant’Uffizio nel Monferrato, la Trattoria a L’Andana in Maremma e Il Poggio Rosso a Castelnuovo Berardenga, Siena, a cui è stata attribuita l’ultima stella

Record per uno chef italiano, senza contare i progetti in attuazione a Hong-Kong, Abu Dhabi e Dubai.

In questo periodo i locali sono ovviamente in stand by, come sfortunatamente la maggior parte della ristorazione italiana.  Periodo che avendo avuto il piacere di conoscere starà sicuramente utilizzando per studiare nuove idee, nuovi piatti e abbinamenti: per puntare a traguardi ancora più arditi.

Complimenti Enrico.

Photo: credits to Giuseppina Naso

L’associazione no profit La Terra del Gusto nasce nel 2020 per raccontare la cultura e l’enogastronomia del territorio. Ha sede in via delle Pappe 24, presente sui vari social con oltre 60mila follower. Sito web www.laterradelgusto.it

Se vuoi condividi: grazie!

Lascia un commento