MasterChef 12 -Hue protagonista: le video clip da non perdere

Se vuoi condividi: grazie!

A MasterChef 12 continuano i colpi di scena. Le video clip della serata di giovedì 9 febbraio – Ospite della serata lo chef Giancarlo Perbellini, ma la scena è tutta per HUE

Il percorso verso la finale di MasterChef Italia prosegue con nuovi colpi di scena, e nella serata di ieri la Top 10 dei cuochi amatoriali ancora in gara ha vissuto intense emozioni e prove sempre più tecniche preparate dai giudici Bruno Barbieri, Antonino Cannavacciuolo e Giorgio Locatelli.

Il racconto della serata di giovedì 9 febbraio: vai all’articolo.

MasterChef 12: le interviste ai concorrenti aspettando la finale e il vincitore

Antonino sprona Hue: «Ripeti: “Io sono brava”» 

Arrivati a questo punto, alla Top 10, nella gara di MasterChef Italia (ieri i nuovi episodi, su Sky e in streaming su NOW, e sempre disponibili on demand), i cuochi amatoriali devono pensare come chef professionisti. Devono crederci, devono lottare puntando al risultato, focalizzare l’obiettivo. Hue, che ancora sembra non credere completamente in se stessa, viene chiamata tra i migliori della Mystery Box – una prova che aveva ospite lo Chef pluristellato Giancarlo Perbellini, simbolo della cucina d’eccellenza nel mondo – e sembra fin troppo sorpresa: era proprio convinta di non aver fatto un buon piatto, tanto da non aver pensato nemmeno a un nome. Il suo “Non ci ho pensato”, appunto, guance di rana pescatrice saltate, olio di menta e coriandolo, zucchina abbrustolita e cialda alla curcuma, invece, è buonissimo. All’assaggio ci pensa Antonino Cannavacciuolo, giudice che con la concorrente di origini vietnamite ha creato settimana dopo settimana un bel rapporto, a farle capire che è brava.

Le due creazioni di Giancarlo Perbellini 

Ospite nella serata di ieri, a MasterChef Italia (i nuovi episodi su Sky e in streaming su NOW, sempre disponibili on demand), lo Chef pluristellato Giancarlo Perbellini, simbolo della cucina d’eccellenza nel mondo. È stato protagonista della Mystery Box e dell’Invention Test: in quest’ultima prova, in particolare, ha presentato due tra i suoi tanti “signature dishes”: Zuppa di Pesce “Chef Européen du poisson” e l’Aragosta Thermidor Rivisitata. Per i concorrenti una vera mission impossible anche questa settimana: replicarli fedelmente, davanti allo sguardo vigile, attento e severo del loro creatore.

L’arma segreta per la brigata blu: la presentazione di HUE

La prova in esterna, a MasterChef Italia, riserva sempre grandi insidie alle brigate. Negli episodi di ieri sera (su Sky e in streaming su NOW, e sempre disponibili on demand), i cuochi amatoriali avevano un livello ulteriore di difficoltà: ad assaggiare e giudicare i piatti c’erano 10 chef internazionali che attualmente lavorano in Italia, arrivati alla prova ciascuno con un ingrediente rappresentativo della propria tradizione culinaria. La squadra Blu, capitanata da Hue e composta anche da Sara, Edoardo e Mattia ha dovuto proporre un antipasto composto da taro, mishavin e bottarga di muggine e un secondo, tonno marinato in lampone, lime, lulo e basilico, con tre diversi tipi di peperoncino. Per i rossi (Francesco, Lavinia, Leonardo e Roberto), la prova prevedeva il primo, un fritto con paccheri, crema di zucchine, fonduta di Mishavin e ventresca di tonno, e un dolce, crema pasticcera alla vaniglia e peperoncino, frolla aromatizzata, marmellata al lulo e ciliegia caramellata. I blu però avevano un bonus: la capacità di presentazione dei piatti del proprio capitano Hue. Sarà stato utile ai fini della prova? 

Immagini concesse da SKY

MASTERCHEF ITALIA: ogni giovedì alle 21.15 su Sky Uno e in streaming su NOW, sempre disponibile on demand e visibile su Sky Go.

Si ringrazia Ufficio Stampa SKY

Se vuoi condividi: grazie!