MasterChef 11 rewind – Le imperdibili videoclip: Antonino Cannavacciuolo e Tracy over the top

Se vuoi condividi: grazie!

Da vedere e rivedere le imperdibili video clip della puntata di giovedì 13 gennaio. Tracy che commuove i giudici e conquista i telespettatori e Antonino Cannavacciuolo, inflessibile mattatore

NELLE SFIDE DI IERI GIOVEDI’ 13 GENNAIO, UN VIAGGIO CHE COMMUOVE TRA I RICORDI E LE PROPRIE RADICI. SPETTACOLARE PROVA IN ESTERNA IN VAL DI SOLE, PROTAGONISTA ASSOLUTO IL FIENOELIMINATI DALLA MASTERCLASS ANDREA E NICHOLAS – PRESTO LE NOSTRE INTERVISTE ESCLUSIVE

Le interviste esclusive #laterradelgusto
Rita Monforte, l’aspirante chef che conquista i social
AndreaLetizia la fidanzata lascia la MasterClas
Giulia Masetti Pedrini, la modella divisa tra cucina e fashion

MasterChef Italia è ogni giovedì alle 21.15 su Sky e in streaming su NOW, sempre disponibile on demand.

La “Dignità” di Tracy commuove i giudici 

Negli episodi di ieri di MasterChef Italia (su Sky e in streaming su NOW, sempre disponibili on demand), i giudici Bruno Barbieri, Antonino Cannavacciuolo e Giorgio Locatelli hanno parlato molto di dignità. Partendo da un piatto, quello di Tracy, chiamato proprio “Dignità” e giudicato il migliore di una Mystery Box in cui i cuochi amatoriali dovevano preparare un piatto partendo da ingredienti considerati “di scarto”: lei ha presentato delle polpettine di pane, patate, creste di gallo e uova di pesce su crema di baccelli di piselli, aneto e basilico. Tracy, 31 anni, cameriera di sala nata in Nigeria che da 15 anni vive a Vallese di Oppeano (Verona), è apparsa sin dal primo episodio forte, determinata e competitiva, ma presentando il piatto di ieri si è sciolta, con tante lacrime. E i giudici insieme a lei.

L’inflessibile Cannavacciuolo 

Ieri sera, a MasterChef Italia (il cooking show ogni giovedì su Sky e in streaming su NOW, sempre disponibile on demand), i cuochi amatoriali hanno affrontato un Invention Test durissimo: divisi in tre gruppi, dovevano preparare uno dei piatti presentati dai giudici Bruno Barbieri, Antonino Cannavacciuolo e Giorgio Locatelli, ispirati ciascuno dai ricordi della propria infanzia. Se chef Barbieri e chef Locatelli sono apparsi in alcuni momenti più accondiscendenti nei confronti dei cuochi amatoriali e disposti ad aiutarli, è toccato a chef Cannavacciuolo richiamare tutti all’ordine. Tutti, colleghi compresi.

Mai parlare ad Antonino dello zucchero nella salsa 

Nell’Invention Test di ieri a MasterChef Italia (su Sky e in streaming su NOW, episodi sempre disponibili on demand), i cuochi amatoriali dovevano preparare i piatti presentati dai tre giudici che hanno proposto delle portate ispirate ai ricordi della propria infanzia. Quando Lia è stata chiamata all’assaggio, ha raccontato un aneddoto sulla sua infanzia: la nonna e le zie sono pugliesi e sono solite fare la salsa, e quindi oggi quando lei compra la salsa industriale non trova mai lo stesso sapore, tanto che spesso è quasi tentata di aggiungere dello zucchero. Apriti cielo: per i giudici lo zucchero nella salsa è improponibile, soprattutto per Antonino…

Credits: Immagini concesse da Sky

Si ringrazia l’ufficio stampa SKY

Se vuoi condividi: grazie!