Masterchef 10: Jia Bi eliminata tra le lacrime dei concorrenti. Fuori anche Eduard

Se vuoi condividi: grazie!

Doppia eliminazione nella decima puntata di Masterchef 10 andata in onda su Sky e NOW TV giovedì 18 febbraio. Fuori Jia Bi nell’ Invention Test ed Eduard nello Skill test. Anche se per Eduard Lora Alcantara, 29 anni proveniente da Verona, le cose a inizio puntata  si erano messe molto bene
Rimangono sei aspiranti chef nella Masterclass, con ambizione e voglia giocarsi l’accesso in finale.

Francesco Aquila, il primo a salvarsi nello skill test, Irene, Azzurra, Monir, Antonio e Federica.

La tenerezza di Jia Bi Ge, mostrata varie volte durante le puntate del talent si mostra  fino in fondo. In particolare  quando ammette candidamente di essersi preparata un discorso per la preventivata uscita da Masterchef.

Essere arrivata tra i migliori otto, per la giovane cinese, nella vita a Bari traduttrice, è stato sicuramente un successo. Ne aveva parlato già ad inizio trasmissione, durante la Mistery.

Al momento dei saluti, prima di varcare per l’ultima volta la porta della cucina di Masterclass, il suo commiato che commuove tutti.

“Grazie, hai portato in questa cucina – la saluta lo chef Cannavacciuolo – tutta la gentilezza del mondo”.

Errore fatale per la prima concorrente cinese a Masterchef, durante l’Invention Test, è stato aver l’aver spalmato la crema di pistacchio il panettone del pastry chef con tre stelle Michelin, Andrea Tortora, rendendolo immangiabile. Tale crema infatti deve essere miscelato e “diluita” con altri ingredienti. Arriva quindi l’eliminazione.

Per Eduard una serata dalle alterne fortune: inizia vincendo la Mistery Box con i complimenti dello chef Bruno Barbieri. Simpatico il siparietto con i giudici durante la preparazione della salsa bernese. Da sempre pallino dello chef stellato bolognese.

I problemi per Eduard iniziano durante l’Invention Test. Obiettivo della prova rea quello di trasformare il dolce tipico del Natale milanese in un nuovo piatto. A disposizione degli aspiranti chef due tecniche molto difficili e lontane tra loro. L’uso dell’azoto liquido e quella di sfruttare la caramellizzazione degli zuccheri del panettone.

Una prova che premia l’intraprendenza di Monir, rischia nell’ utilizzarle entrambe nel suo piatto, con un risultato perfetto. Ottima anche la prova di Irene: stupisce i giudici trasformando il panettone in un cannolo.

Nella prima parte della serata complimenti anche per Monir, su cui aveva puntato lo Giorgio Locatelli durante le selezioni. “Monir on fire – dice lo chef lo e giudice -. Sono contento, è come se fossi mio figlio e quello che hai cucinato ora è quello che mi aspetto da te”.

Dopo l’uscita di Jia Bi, tra gli aspiranti chef commossi, nessuna esterna, ma arriva l’ultimo skill test della stagione. Terribile, dedicato alle trasformazioni di tre  ingredienti della nostra cultura gastronomica da cui partire. Mozzarella, pomodoro e pasta sotto tre box tricolori.

A spiegare la trasformazione della mozzarella è lo chef Cannavacciuolo che  mostra la tecnica: sopportare la temperatura della mozzarella scaldata nel forno a microonde  e poi di lavorarla ancora fumante.

Aquila è il primo a conquistare la balconata, con un piatto che conquista Barbieri: “Uno dei più buoni che hai fatto qua dentro”.

Un lavoro che riesce alla perfezione anche a Irene,  che trasforma la mozzarella in un dolce (!) e ad Azzurra, balconata anche loro.

No convince invece il piatto di Federica, che si lascia andare alle lacrime: ha usato gli stessi ingredienti e ha realizzato lo stesso piatto di Monir, ma con risultati mediocri.

Per loro e per Eduard ed Antonio continua la prova. Lo step successivo consiste nel trasformare la pasta, si la pastasciutta. E’ lo chef Locatelli a mostrare la tecnica che la rende “modellabile”. Antonio prepara un omaggio alla trattoria Cavolini, omaggio all’ex concorrente Cristian. Ottiene la salvezza e quindi la balconata.

Monir e Federica puntano invece su una preparazione dolce. Sfortunatamente i pancake e i mini bomboloni di Federica sono crudi.

Monir conquista la balconata, trasformando gli spaghetti in una base per una cheesecake.

Sfida a due per evitare l’eliminazione: Eduard resta con Federica per l’ultimo livello dello skill test. Da gestire ci sarà il pomodoro già trasformato in miso.

Fino alla fine è difficile capire che cosa pensino i giudici dei due piatti. Poi arriva il verdetto e  l’uscita di Eduard. Aquila scende dalla balconata a salutarlo con un ultimo abbraccio.

Giovedì 25 febbraio  l’ultima esterna della stagione a Milano:  nel ristorante tre stelle Michelin dello chef Enrico Bartolini.

Dopo resterà solo la finale.

Le prossime puntate di Masterchef 10

  • Undicesima puntata: 25 febbraio 2021, ore 21,15
  • Dodicesima puntata: 4 marzo 2021, ore 21,15 La Finale
Se vuoi condividi: grazie!