#latoscanainbocca #rewind: kermesse enogastronomica 2.0 – 100 video e 160mila follower

Se vuoi condividi: grazie!

Finalmente timidamente i ristoranti iniziano ad accogliere i clienti, al momento negli spazi esterni. L’ Associazione La Terra del Gusto, tramite i social,  racconta come era e come potrebbe essere la proposta enogastronomica a Pistoia. Spazio anche a un contest fotografico e a lezioni gratuite on line di webmarketing

Un gruppo facebook appositamente creato, #latoscanainbocca a #pistoia #rewind   che in pochi giorni ha superato i 3mila membri attivi.

Sono già stati condivisi 50 dei 100 video previsti. Il filo conduttore dei video, chiacchierate e interviste curate dal food blogger Armando Alibrandi, è l’enogastronomia di Pistoia e della Toscana.

Il materiale postato nel gruppo viene via via ricondiviso sulle varie pagine, profile e account gestiti dall’associazione, su Facebook e Linkedin, che contano circa 70mila follower sparsi in Toscana ma anche nel resto d’Italia. Gli hashtag utilizzati sono sono #latoscanainbocca #pistoia #rewind

Interviste a chef stellati, anzi pluristellati, come Enrico Bartolini, Igles Corelli, Maria Probst, Marco Stabile. Ma anche a volti noti della enogastronomia televisiva: Leonardo Romanelli, Fiammetta Fadda, Luisanna Messeri ma anche personaggi noti come la stilista Regina Schrecker o la campionessa di volley Maurizia Cacciatori. Tra loro anche Philippe Daverio, recentemente scomparso.

Igles Corelli e Armando Alibrandi photo credit Chef & Maitre

“In questi anni ho avuto il piacere di incontrare tantissime persone legate alla mia passione per l’enogastronomia, alle quali spesso ho “rubato” una video chiacchierata, dal taglio volutamente “amatoriale” – ha dichiarato il food blogger Armando Alibrandi -. Parlare one to one con Igles Corelli nella splendida Piazza del Duomo di Pistoia o nell’altrettanto splendido atelier fiorentino di Regina Schrecker è stata un’emozione unica. Come i 20 minuti che Philippe Daverio mi ha dedicato per parlare del rapporto tra cultura ed enogastronomia.”

Del rapporto tra cultura ed enogastronomia, tra il Peposo e il Fregio Robbiano dell’Ospedale del Ceppo, Armando Alibrandi ne ha parlato in un servizio andato in onda su Rai 2, nella trasmissione Detto Fatto con Caterina Balivo (video presente nella kermesse 2.0).

Ampio spazio anche a chef e ristoratori pistoiesi, sommelier e addetti ai lavori del territorio, che raccontano le ricette e i segreti delle varie preparazioni culinarie.

Molte di questi video sono stati realizzati durante lo svolgimento delle cinque edizioni della kermesse enogastronomica La Toscana in Bocca, sfortunatamente sospesa in questo periodo. Ogni hanno la manifestazione ha attirato decine di migliaia di appassionati, non soltanto di Pistoia.

Altri video sono invece dedicati a concorrenti di Masterchef, spesso i vincitori, che Armando Alibrandi ha invitato negli anni a Pistoia. Tra loro Valerio Braschi, Erica Liverani, Simone Scipioni, Rubina Rovini, Maradona, Lorenzo De Guio e la vincitrice di Masterchef Olanda, Hilde van Maanen.

Nel contempo ampio spazio video è riservato ai ristoratori pistoiesi via via che segnalano riaperture, menù e proposte di questa agognata fase post lockdown.

Nel contempo il gruppo facebook MasterChef Italia, con ben 95mila follower e numeri incredibili di interazioni, oltre a seguire e commentare questa kermesse ha lanciato un contest fotografico tra i propri membri. Saranno votate foto di piatti toscani, vecchie ricette o rielaborazioni realizzate dagli iscritti che abitualmente partecipano a queste “gare” on line. Gli hashtag sono anche in questo caso sono #latoscanainbocca #pistoia #rewind per aumentare l’engagement della kermesse 2.0.

Il contest fotografico, ideato da Luca Scotto d’Antuono fondatore del gruppo, è realizzato in collaborazione con l’Azienda Agricola Bardelli di Larciano, fornitrice tra l’altro del ristorante tre stelle Michelin Mudec di Milano.

Spazio anche all’approfondimento, per ristoratori e imprenditori in genere, dell’uso dei social per le attività di promozione e comunicazione commerciale: il web marketing.

Con la collaborazione di Laura Politi, esperta del settore e fondatrice della nota agenzia di comunicazione Webtitube, sono stati realizzati 20 minivideo che approfondiscono vari aspetti del corretto uso della comunicazione social. On line dal 28 aprile.

Per informazioni
Associazione no profit La Terra del Gusto
Via delle Pappe 24 – Pistoia – cell. 3384530035   laterradelgusto.it

Igles Corelli e Armando Alibrandi photo crerdit Chef & Maitre

Franceso Bugiani e Maradona Youssef photo credit laterradelgusto.it

 

 

 

Se vuoi condividi: grazie!