Lamporecchio – Cibo, territorio, identità. Il brigidino di Lamporecchio e i prodotti tipici della Valdinievole

Se vuoi condividi: grazie!
Sabato 22 ottobre, alle ore 17, presso la Villa di Papiano,  Via Montalbano, 153 – Lamporecchio (Pistoia) nuovo presentazione del libro La Valdinievole nel piatto. A seguire degustazione di brigidini. – Comunicato

A Lamporecchio (Pistoia) si terrà una nuova presentazione del nostro volume “La Valdinievole nel Piatto”, dopo le tappe dei Pescia e Larciano Castello. Interverranno Alberto Maria Onori (medievista) e Isabella Pera (dottoressa di ricerca in storia moderna).

A seguito della presentazione sarà offerta una degustazione di brigidini, presentati nel libro e prodotto tipico di Lamporecchio. L’evento è a cura dell’Accademia di Masetto (associazione culturale della Valdinievole e del Montalbano orientale).

Sempre sabato 22 e Domenica 23 ottobre, tra Valdinievole e Valleriana (Pescia) si terrà la manifestazione A tavola con il maestro Puccini. Si allega locandina.
Con l’occasione segnaliamo che ieri martedì 18 ottobre si è tenuta la conferenza di Marco di Mauro al Museo di Casa Giusti a Monsummano Terme dal titolo Il Monumento a Giuseppe Giusti. L’evento era organizzato dal Museo Casa Giusti.

Sabato 22 e Domenica 23 tra Valdinievole e Valleriana (Pescia) si terrà la manifestazione A tavola con il maestro Puccini. Si allega locandina.

Comunichiamo per chi fosse interessato che per sabato 10 dicembre la parrocchia di Castelvecchio, Valleriana  (Pescia) organizza una gita a San Marino e Candelara in occasione dei tradizionali mercatini di Natale.
Per ulteriori dettagli si veda locandina in allegato.
Comunicato

Lamporecchio – Cibo, territorio, identità. Il brigidino di Lamporecchio e i prodotti tipici della Valdinievole

Se vuoi condividi: grazie!