La ricetta: Tagliata Sambucana di suino e salsa piccante

Se vuoi condividi: grazie!

Scegliere la carne, prepararla, marinarla a volte sembra difficile, ma altre come questa no! Grazie al comodo shop online della Macelleria Savigni abbiamo scelto dei prodotti top della Montagna Pistoiese e ……. leggete la ricetta

Una selezione di prodotti di altissima qualità, carni selezionate bovine e suine, allevate in modo biologico sulla Montagna Pistoiese. Spedizioni refrigerate e sottovuoto, anche con prodotti già marinati. Vi consiglio di dare una occhiata Macelleria Artigianale Toscana – Savigni

Ricetta: Tagliata Sambucana di suino e salsa piccante

La nostra scelta per la ricetta, comodamente a casa Shop online – SavigniEtrusca da Suino Sambucano alla salsa con Whisky Battuto con “Cinta Senese DOP Savigni”

Protagonista della nostra ricetta: L’Etrusca è un taglio antico, gustosissimo e saporito. Nasce dal dorso dei nostri suini Sambucani, allevati in montagna, che hanno una carne soda e con una giusta percentuale di grasso. Il taglio viene massaggiato lentamente con aromi e poi fatto marinare con birra di castagne e salsa al whisky. È buonissima sia alla griglia che arrosto e vi consigliamo di tenere alta la temperatura del forno o vivace il fuoco per assaporarla al meglio.

Ricetta: Tagliata Sambucana e salsa piccante – Ingredienti per due persone

Etrusca da Suino Sambucano “Savigni” gr. 290
Battuto con “Cinta Senese DOP Savigni” gr. 20 o burro chiarificato
2 pomodori Perini o San Marzano ben maturi
3 peperoncini verdi piccanti
1 peperone rosso
maggiorana fresca o essiccata qb.
pepe nero macinato qb.
1 cucchiaio di aceto balsamico
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
sale grosso qb.
sale fino qb.

Ricetta: Salsa Piccante preparazione

Lavare bene, asciugare e disporre i peperoncini e il peperone su una teglia, meglio se foderata con carta alluminio. Accendere il grill e infornare per almeno 20 minuti girando spesso, fino a quando il peperone e i peperoncini non si saranno abbrustoliti.

Ponete in due sacchetti di carta gialla per alimenti (quello del pane) il peperone e i peperoncini, chiudere e lasciar riposare per 5 minuti. Questo vi consentirà di spellare facilmente i peperoni. Una volta che li avrete spellati, aprire il peperone e i peperoncini a metà, eliminare i semi e il gambo, tagliuzzando la polpa con un coltello sopra un tagliere.

Praticate una incisione a croce sulla buccia dei pomodori e scottarli per alcuni secondi in acqua bollente. Togliere dall’acqua i pomodori, pelarli privandoli dei semi e tagliarli a dadini.

In una ciotola preparate una emulsione, sbattendo con una forchetta o una frusta l’olio con l’aceto balsamico, il sale fino e il pepe.

Versare nell’emulsione la polpa dei peperoni e il pomodoro, amalgamare e aggiungere la maggiorana.
Far riposare a temperatura ambiente.

Scaldate una griglia di ghisa sul fornello per arrostire la carne. La carne dovrà essere a temperatura ambiente, levata dal frigo e dalla confezione sottovuoto almeno un’ora prima della preparazione. In assenza potrete usare una padella antiaderente.

Quando la griglia sarà ben calda sciogliete metà dose del Battuto con “Cinta Senese DOP Savigni”, quindi adagiarvi la carne di suino e cuocere per 5 minuti per lato, facendo attenzione a non bucare o pressare la carne. Per girare usare delle pinze da cane (con la punta stondata) o due cucchiai-
Cotto il primo lato, sollevare la carne, sciogliere sulla griglia il rimanente Battuto, cuocendo l’altro lato del suino con una cottura media. Rosa all’interno ma non stracotta.

Ovviamente se avete a disposizione un barbecue o un camino con possibilità di cottura potrete cuocere la carne direttamente sulla brace, senza uso del Battuto o altro.

Quando pronta appoggiare la carne su un tagliere, coprire con un foglio di alluminio e far riposare almeno un minuto. Affettarla in strisce di due centimetri circa, salare con poco sale grosso, cospargendola con la salsa piccante di peperoni.

Potrete accompagnarla con una fresca insalata, magari di valeriana. Ma ovviamente anche con delle patatine fritte e una salsa di accompagnamento, ma delle salse parleremo presto. E ovviamente anche delle patatine fritte ……..

Useremo il Battuto con “Cinta Senese DOP Savigni” in altre ricette. A presto

La ricetta: Tagliata Sambucana di suino e salsa piccante

 

Se vuoi condividi: grazie!