Conoscete tutti i crostini toscani, la base sono i fegatini di pollo. Poi per ogni famiglia e ogni campanile la ricetta “originale”. Oggi vi proponiamo una variante per fare un patè unendo il prosciutto cotto. Poi una classica bruschetta toscana, con un olio extra vergine di oliva e una confettura extra di fichi. Prodotti Azienda agricola Bardelli: li trovate insieme al ricettario nell’atelier del gusto di Claudia Iride Lollini
Un crostino o crostone diverso: per un aperitivo o antipasto
Per ottenere dei le nostre bruschette con patè di fegatini, prosciutto cotto e confettura extra di fichi potrete seguire passo passo la nostra ricetta, facile e veloce. Non rimarrete delusi. Come sempre meglio utilizzare dei prodotti qualità. Noi vi suggeriamo l’olio extra vergine di oliva toscano e la confettura extra di fichi. Per la ricetta abbiamo utilizzato i prodotti della Valdinievole: Azienda Agricola Bardelli dal 1941. A Larciano, Pistoia.
Larciano: dove trovare il ricettario e i prodotti Azienda Agricola Bardelli
La wedding planner Claudia Iride Lollini ha creato a Larciano un vero e proprio atelier del buon gusto. Suggerimenti e idee per il matrimonio e cerimonie particolari. Anche tante proposte per occasioni da rendere uniche e indimenticabili. Suggerimenti per preparare la tavola anche a casa ma anche decorazioni per il Natale e le Feste. Non manca un utile e particolare ricettario, con abbinamenti insoliti ma sicuramente di successo, come quelli che vedono protagonisti i prodotti della Valdinievole della Azienda Agricola Bardelli dal 1941.
Ricetta patè di fegatini di pollo e prosciutto cotto
INGREDIENTI per 4 persone
-
-
- pane toscano senza sale
- 150 gr di fegatini di pollo
- 130 gr di prosciutto crudo
- 40 gr di burro
- 1 cipolla dorata o bianca
- brodo vegetale, sale, pepe, q.b.
- 2 foglie di salvia
- 3 cucchiai olio oliva extra vergine toscano
-