A Milano dal 26 al 29 Ottobre i leader del settore si incontrano all’evento turistico LGBTQ+ dell’anno, con un focus sulle strategie DEI di marketing per la crescita del business internazionale
L’International LGBTQ+ Travel Association ha aperto le iscrizioni il 18 maggio 2022 per la sua 38a Convention Globale, un evento che unirà le imprese turistiche LGBTQ+ dal 26 al 29 ottobre a Milano, presso Hotel NH Milano Fiera. La convention combina formazione e numerose opportunità di networking per aiutare i marchi a migliorare la comprensione dei viaggi LGBTQ+ e a creare nuove opportunità di business. Presentata in collaborazione con ENIT (Ente Nazionale Italiano per il Turismo), Comune di Milano, Yes Milano e AITGL (Associazione Nazionale Italiana Turismo LGBTQ+) presso UNAHOTEL Expo Fiera Milano, questa sarà la prima Convention Globale di IGLTA in Italia. Portare il principale evento commerciale globale di IGLTA nel nostro Paese è un segnale importante a sostengo dei recenti progressi dell’Italia verso una maggiore accettazione e comprensione delle persone LGBTQ+. “La città cosmopolita di Milano è il luogo ideale per mostrare i progressi del nostro Paese ospitante e fornire uno spazio accogliente ai professionisti del turismo di tutto il mondo per condividere le migliori pratiche e creare connessioni per il successo commerciale”, afferma il Presidente/CEO di IGLTA John Tanzella. “La partnership globale tra l’Ente Nazionale Italiano per il Turismo e l’IGLTA è molto forte da alcuni anni, e siamo entusiasti di accogliere la Global Convention quest’anno a Milano”, afferma Maria Elena Rossi, Direttore Marketing e Promozione dell’ENIT (Ente Nazionale Italiano per il Turismo). “Come destinazione leader a livello mondiale, l’Italia ha sviluppato politiche di gestione dei visitatori inclusive e LGBTQ+ friendly in tutto il Paese”.
Il 26 ottobre, per dare il via al networking, l’IGLTA, in collaborazione con Jacobs Media Group, presenterà un Buyer/Supplier Marketplace con appuntamenti 1-to-1 per migliorare le connessioni commerciali durante la conferenza. Il 27 ottobre, Voyage, la raccolta fondi annuale della Fondazione IGLTA, si svolgerà con un tema in maschera per sostenere la ricerca e le iniziative educative LGBTQ+. La 38a Convention Globale IGLTA non sarebbe possibile senza il generoso sostegno dei nostri sponsor della convention. Presenting Level – AITGL; Comune di Milano; Discover Puerto Rico; Ente Nazionale Italiano per il Turismo; Osaka Convention & Tourism Bureau; Ente del Turismo di Spagna – Turespaña; YesMilano. Livello ufficiale – CAP Travel Assistance by FocusPoint International; Visit Lauderdale; Israel Ministry of Tourism; The Florida Keys & Key West; Malta Tourism Authority; Simpleview. Livello conferenza – Cvent; SXM Media. Sponsor delle sessioni di approfondimento – WeTravel. Partner comunitari – Allumeuse; Arcigay; Community Marketing & Insights; EDGE: LGBTI+ Leaders for Change; Mantra Communications; myGwork; NEBE; Pink Media; Sonders and Beach; World Food Travel Association.
Il 28 Ottobre, durante la Global Convention di IGLTA a Milano, si svolgerà l’assegnazione del premio Pathfinder Award 2022, che ogni anno si impegna a premiare individui e organizzazioni che hanno dimostrato un impegno instancabile nel rendere il mondo un luogo più accogliente per i viaggiatori LGBTQ+. Quest’anno il premio sarà consegnato all’associazione Arcigay, che lavora costantemente per la promozione di un ambiente sicuro ed inclusivo per le comunità queer in tutta Italia. “Arcigay , con le sue 70 sezioni distribuite su tutto il territorio nazionale, e di molte altre organizzazioni LGBTQ+ locali è fondamentale per innescare il profondo cambiamento di cui c’è ancora bisogno. Siamo felici e onorati di ricevere questo riconoscimento internazionale che ci piace condividere con tutta la comunità LGBTQ+ italiana” ha dichiarato il segretario generale di Arcigay, Gabriele Piazzoni. A consegnarlo sarà Felipe Cardenas, presidente del consiglio direttivo dell’IGLTA, che si dichiara entusiasta di premiare un’organizzazione così collaborativa ed efficace “ Ogni anno, gli IGLTA Honors premiano individui e organizzazioni che hanno dimostrato un impegno instancabile nel rendere il mondo un luogo più accogliente per i viaggiatori LGBTQ+. Arcigay ha lavorato costantemente per promuovere un ambiente sicuro e inclusivo per le comunità queer in tutta Italia.”
Tra i partecipanti di quest’anno alla convention, Jennifer Brown, pluripremiata imprenditrice , fondatrice e CEO di Jennifer Brown Consulting (JBC), un’azienda certificata di proprietà di donne e LGBTQ+, che insieme al suo team progetta ed esegue strategie di inclusione implementate da alcune delle più grandi aziende e organizzazioni non profit del mondo. Shintaro Koizumi, Presidente di Out Asia Travel, società di consulenza/marketing LGBTQ+, che vanta più di 30 anni di esperienza nel settore alberghiero e delle agenzie di viaggio. Per l’Italia invece interverranno Martina Francesca Donna, scrittrice, blogger ed attivista LGQTB+, Roberta Muzzetta, vicepresidente di CIG Arcigay Milano, Maria Elena Rossi, Direttore marketing globale e promozione, ENIT, Ente Nazionale Italiano per il Turismo.
Per ulteriori informazioni sulla Convention annuale globale dell’IGLTA, visitare il sito igltaconvention.org o inviare un’e-mail a convention@iglta.org.
Informazioni sull’IGLTA e sulla Fondazione IGLTA
L’International LGBTQ+ Travel Association è leader mondiale nella promozione dei viaggi LGBTQ+ ed è un orgoglioso membro affiliato dell’Organizzazione Mondiale del Turismo delle Nazioni Unite. La missione dell’IGLTA è fornire informazioni e risorse ai viaggiatori LGBTQ+ ed espandere il turismo LGBTQ+ a livello globale dimostrandone il significativo impatto sociale ed economico. La rete professionale dell’associazione comprende oltre 11.000 strutture ricettive, destinazioni, fornitori di servizi, agenti di viaggio, tour operator, eventi e media di viaggio che accolgono persone LGBTQ+ e i suoi membri sono presenti in quasi 80 Paesi. La Fondazione filantropica IGLTA promuove le imprese di viaggio che accolgono le persone LGBTQ+ a livello globale attraverso la leadership, la ricerca e l’istruzione. Per ulteriori informazioni: iglta.org, igltaconvention.org o iglta.org/foundation e seguiteci su Facebook @IGLTA, @IGLTABusiness o @IGLTAFoundation, Twitter, LinkedIn e Instagram @iglta.
Comunicato stampa
pubblicato da La Terra del Gusto blog magazine