La villa del cantautore bolognese nelle Isole Tremiti è stata riaperta questa estate. Una stagione in cui sono previsti ospiti vip e spettacoli e che viene aperta dallo chef pluri stellato Igles Corelli, con uno show cooking in questa location unica, appuntamento per il 6 agosto
Igles Corelli, chef pluri stellato volto di Gambero Rosso Channel
Chef Corelli, con la sua cucina circolare è il volto noto di Gambero Rosso Channel con il suo programma Il gusto di Igles. Conquista la ribalta nazionale e internazionale tra gli anni Ottanta e Novanta, come chef del ristorante Il Trigabolo di Argenta, provincia di Ferrara. Con il Trigabolo conquista la prima e poi la seconda Stella Michelin. Nella brigata di cucina di Igles Corelli entra anche un giovanissimo Bruno Barbieri. Una esperienza che dura ben quattordici anni.
Nel 1996 Igles si sposta di pochi chilometri aprendo il proprio ristorante, La Locanda della Tamerice, nelle valli di Ostellato. Anche qui conquista una Stella MIchelin. Nel 2010 apre il suo terzo ristorante dal nome Atman, inizialmente collocato nel centro di Pescia, dove otterrà la Stella Michelin dopo 10 mesi dall’apertura; dal 2015 il ristorante si trova all’interno di Villa Rospigliosi a Lamporecchio, riconfermando la Stella.
Igles Corelli è autore di dodici libri di cucina, tra i quali i più recenti La caccia di Igles e dei suoi amici, e Il Gusto di Igles.
La gestione della villa di Lucio Dalla alle Tremiti è affidata alla società molisana Sintattica Servizi e Turismo. La dimora dell’artista è disponibile per vacanze da sogno in uno scenario mozzafiato e ricco di suggestioni. Conserva al suo interno gli arredi originali e numerosi oggetti appartenuti a Dalla. Nella villa è presente la famosissima sala di incisione che haver ospitato numerosi artisti del panorama musicale italiano e internazionale. Qui sono nati ha visto molti dei successi di Dalla, come Piazza Grande, Com’è profondo il mare. Il celeberrimo album Luna Matana ha tratto ispirazione proprio dalla vista mozzafiato di questa incredibile dimora tremitese, che si affaccia sulla sottostante cala Matano.
Photo Igles Corelli credits to Igles Corelli Official Fan Club