Un hamburger è diventato nel tempo molto più di un semplice panino: trasformando l’idea stereotipata dell’hamburger da un prodotto di massa in un’esperienza tutta da gustare. Grazie ad un pizzico di inventiva unito all’utilizzo di ingredienti selezionati e di elevata qualità. Hamburger di qualità a Pistoia: il tour
Un evento, una idea. Dantedì Hamburger di qualità La Degna Tana
Abbiamo iniziato il nostro tour in Piazza della Sala a Pistoia, birrosteria La Degna Tana. Un locale con ampia scelta di birra e piatti da abbinare.
Dantedì, un panino speciale ed unico sicuramente da provare. Molto gustoso da mangiare, proprio come dovrebbe essere un panino da birreria. Consistenza del “morso” e gusto si alternano e cambiano, piacevolmente, ad ogni boccone: varie consistenze e sapori. leggi l’articolo
Hamburger di qualità: quale carne usare
La carne macinata è l’ingrediente fondamentale di tante preparazioni. Basta pensare al ragù, alle polpette e appunto all’hamburger. I primi consigli da dare sono che la carne sia in ogni caso freschissima e appena macinata. Ovviamente è fondamentale che sia carne di qualità, selezionata. Detto questo, quale taglio utilizzare per preparare un ottimo Hamburger di qualità? Lo chiediamo al nostro macellaio di fiducia, Nicola Ferrari e la sua Macelleria Ferrari.
“La carne per un ottimo Hamburger non deve essere magra, per non asciugarsi troppo in cottura . – ci dice Nicola Ferrari – Deve avere una componente di grasso del 20, 30 %. I tagli che consiglio (ed uso) sono tre. Controfiletto: tenero e succoso, con una percentuale perfetta tra parte magra e quella grassa. Collo, semigrasso e abbastanza consistente: la carne migliore per essere tritata. Fiocco: le sue venature di grasso sono ideali perchè il nostro hamburger sia morbidi al punto giusto.
Macelleria Ferrari: un ottimo hamburger crudo o cotto
La Macelleria Ferrari ha un ampio bancone esposizione per le carni che propone alla clientela, prodotti alimentari in genere e pronti da cuocere. Oltre alla vendita, anche tramite delivery Pistoia a Domicilio, ha un interessante e “goloso” punto pranzo con una cucina dedicata. Tra le varie proposte – da segnalare e provare le bistecche e le tagliate – anche degli ottimi panini hamburger.
Questi panini hamburger possono essere ordinati in delivery e gustati a casa o nella pausa nel luogo di lavoro. Non abbiamo provato, in delivery, il panino Hamburger “The Butcher”. Almeno 200 grammi di ottima carne di manzo, ben cotta. una fresca insalata epomodoro, bacon croccante , cipolla ketchup e maionese. Una ottima pausa pranzo, in smart working, gustata nella redazione del blog magazine La Terra del Gusto. Abbiamo arricchito il nostro pranzo con una deliziosa e fresca giardiniera di verdure, ordinata sempre in delivery e preparata sempre dallo staff di cucina Macelleria Ferrari che si è sposata perfettamente con il nostro panino.
Ideale a casa cottura hamburger: padella anche per grigliare e da forno
Per la cottura a casa, in modo comodo e gustoso, si può utilizzare Overmont Padella e griglia in Ghisa Pre-stagionato per Fornelli e Forno.
Ne esistono diversi modelli di padelle, griglie e tegami. E in diversi formati e misure. |
Miglior birra italiana: una pils per la ricetta della cotoletta alla birra
Hamburger di qualità a Pistoia: Crudo o cotto iniziamo dalla Macelleria Ferrari