Firenze: Miglior agenzia noleggio auto miglior offerta noleggio auto a lungo termine

Se vuoi condividi: grazie!

Parliamo di noleggio auto e noleggio a lungo termine, cercando la miglior agenzia e la miglior offerta a Firenze. Iniziamo dai dati del settore noleggio, alla luce dell’impatto del Covid sul settore e della mobilità in sharing in Italia

Il mercato del noleggio auto e del noleggio a lungo termine

La lenta (a volte non tanto …) ma costante crescita del noleggio auto e della mobilità  in sharing in Italia è stata frenata dal Covid. Lo attestano inesorabilmente i numeri del Rapporto Aniasa 2021 giunto  ventesima edizione. Importante pubblicazione curata dall’associazione che all’interno di Confindustria rappresenta il settore e le aziende dei servizi della mobilità.

RAPPORTO ANIASA 2021: I NUMERI DEL NOLEGGIO AUTO

Il Rapporto (link per scaricarlo), che si riferisce ai dati del 2020, evidenzia come,   dopo sette anni di crescita nelle immatricolazioni e nel fatturato, il noleggio auto nel 2020 ha fatto registrare una brusca frenata. Dovuta, come in tanti settori dell’economia,  dall’avvento del Covid. Si è infatti passati dalle oltre 520.000 immatricolazioni del 2019, tra auto e veicoli commerciali, ad appena 355.000 immatricolazioni del 2020 (-32%).

Crollo del noleggio a breve termine e del car sharing e la tenuta del noleggio a lungo termine

Noleggio a lungo termine

Partiamo  proprio dal noleggio auto a lungo termine: fortunatamente il 2020 non ha fatto registrare particolari contraccolpi nei ricavi, anzi il fatturato è cresciuto del +2% rispetto al 2019. Sfortunatamente, come capita in periodi di crisi, sono cresciute, però, le sofferenze creditizie. Molti clienti hanno nel contempo richiesto  delle proroghe contrattuali, ricontrattando l’importo dei canoni periodici.

Il parco veicoli circolante con la formula del noleggio a lungo termine è cresciuto del +2,4% arrivando a 933.742 veicoli, mentre le nuove immatricolazioni sono calate del -24,5% (212.867 unità) e il canone medio è diminuito  del -6%. In crescita, al contrario, la vendita delle auto usate (+3%), che ha rappresentato uno sfogo importante per il settore.

Noleggio a breve termine

Momento molto più critico per il noleggio auto a breve termine, colpito dalle restrizioni al turismo e dei viaggi di lavoro. Dati significativi sono il -52% in termini di fatturato rispetto al 2019. Attestato da un pesante  -60% nel numero di noleggi-59% di  immatricolazioni.

Car sharing

Anche nel settore del car sharing si evidenziata, in virtù delle stesse ragioni del noleggio auto a breve termine, un -53% in termini di noleggi (da 13 milioni si è scesi a 6 milioni) e un -27% in termini di veicoli in flotta (parco circolante in sharing sceso da 8.000 a 5.800 veicoli).

Una situazione particolarmente pesante a Firenze, nel noleggio auto a breve termine e nel car sharing. La pesante assenza di turisti, in particolare stranieri, ha ovviamente pesato per la città d’arte da sempre ambita meta turistica.

Continueremo il nostro tour per parlare ancora di noleggio auto a breve termine, di noleggio auto a lungo termine e car sharing, cercando di scoprire i migliori operatori e le migliori agenzie che operano a Firenze e quali sono le migliori offerte in questa branca del settore della mobilità auto.

Parleremo anche di come viene affrontata la mobilità green e le proposte di mobilità sostenibile, con il noleggio e il car sharing di veicoli iblidi e elettrici. Problema, quello della mobilità sostenibile, sempre di piu’ sentito in Italia e a Firenze in particolare.

Firenze: Miglior agenzia noleggio auto miglior offerta noleggio auto a lungo termine

Se vuoi condividi: grazie!