Fiat Panda e Fiat 500 Ibrida – Tra i migliori modelli di vetture ibride spazio per i veicoli del Gruppo FCA, Fiat Panda Hybrid e la 500 Hybrid. Due recentissime citycar, che possono contare sul nuovo 1.0 tre cilindri FireFly da 70 CV
Motorizzazione a benzina abbinata ad un piccolo motore elettrico da 3,6 kW, alimentato da una batteria da 11 Ah, capace di supportare il motore termico nei momenti di maggior carico e contribuire così a contenere i consumi.
A livello estetico le due Fiat si differenziano da quelle ad alimentazione tradizionale per la presenza dei loghi Hybrid e per un particolare rivestimento interno dei sedili in materiale riciclato. Per quanto riguarda i prezzi, la Panda e la 500 Hybrid risultano essere due delle vetture ad alimentazione ibrida più economiche presenti sul mercato. A Firenze e in Toscana si trovano interessanti offerte, sia sul nuovo che su veicoli a Km 0.
Altri veicoli del Gruppo FCA con propulsione ibrida.
Lancia Ypsilon ibrida – Oltre alle motorizzazioni GPL e a metano, la Lancia Ypsilon viene offerta a listino anche con il sistema ibrido leggero. Anche questa piccola citycar italiana abbina ad un 3 cilindri 1.0 da 70 CV un motogeneratore a 12 V che supporta il propulsore nelle fasi di accelerazione.
Jeep Compass e Renegade 4xe – Anche il marchio Jeep ha introdotto nel corso di quest’anno una nuova gamma di veicoli 4xe dotati di powertrain ibrido plug-in. Da segnalare la Compass che come la Renegade viene proposta in due potenze diverse: 190 e 240 CV, potenza del 1.3 quattro cilindri turbo benzina ( da 130 o 180 CV). A questo propulsore vengono abbinate due unità elettriche. La prima funge da motogeneratore ed è posizionata sull’asse anteriore mentre la seconda da 60 CV, denominata e-axle, garantisce il moto sul retrotreno. Viene alimentata da una batteria agli ioni di litio da 11,4 kWh che consente di percorrere fino a 50 km in modalità 100% elettrica.