Come riutilizzare le squame della carpa? Capita a MasterChef 12 – Ci pensa Cannavacciuolo

Se vuoi condividi: grazie!

Siamo a un passo dalla finale di MasterChef 12, appuntamento giovedì 2 marzo su SKY e in streaming si NOW TV. Le imperdibili video clip della serata di giovedì 23 febbraio. Protagonisti come sempre i concorrenti, i giudici e gli ospiti

MasterChef 12 – Il vincitore? Uno tra Bubu, Edoardo, Hue e Mattia

Il lungo viaggio di MasterChef Italia è giunto all’ultima tappa prima del traguardo: uno step colmo di emozione e passione, sorprese e colpi di scena per i cuochi amatoriali. Sono in quattro i cuochi amatoriali ad aver conquistato il fatidico biglietto di sola andata con l’accesso alla serata finale: BubuEdoardoHue e Mattia .

Sono riusciti a convincere i giudici Bruno Barbieri, Antonino Cannavacciuolo e Giorgio Locatelli, mentre si è fermata all’ultimo ostacolo la corsa di Roberto e Sara, per un verdetto a sorpresa giunto a conclusione di una serata in cui gli aspiranti chef hanno approfondito il rapporto tra cibo e anima, riuscendo a capire come il segreto di un buon piatto stia anche nella connessione spirituale tra l’essenza degli ingredienti e la persona. E quindi, tra le altre prove della serata, per l’Invention Test la cucina si è riempita con tutta l’ispirazione proveniente dalla monaca-chef coreana Jeong Kwan, che ha portato a MasterChef Italia la cucina templare, mentre per la Prova in Esterna i concorrenti sono entrati per la prima volta in una cucina (tri)stellata, quella del ristorante Mirazur di Mentone in Francia guidato dallo Chef Mauro Colagreco, lo chef che meglio di chiunque altro incarna il ruolo di “cuoco globale del nuovo secolo”, primo argentino ad aggiudicarsi, nel 2019, 3 stelle Michelin nonché a raggiungere la prima posizione nella World’s 50 Best Restaurants, recentemente nominato dall’Unesco Ambasciatore di buona volontà per la biodiversità. A conclusione di questa serata, il più che mai decisivo Pressure Test che ha proclamato i “Fantastici 4” di quest’anno.

MasterChef 12 – interviste ai concorrenti aspettando la finale e il vincitore

MasterChef 12 – le video clip di giovedì 23 febbraio

Come riutilizzare le squame della carpa? Ci pensa Cannavacciuolo 

I tre giudici di MasterChef Italia, nella Mystery Box degli episodi di ieri sera (su Sky e in streaming su NOW, sempre disponibili on demand), hanno assegnato a ciascuno dei sei concorrenti ancora in gara un ingrediente specifico che doveva rappresentare al meglio la personalità del cuoco amatoriale, nonché il percorso fatto, fin qui, nella gara. A Edoardo Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli hanno dato una carpa, perché è un pesce sempre in movimento, in grado di nuotare controcorrente e spesso questo viene interpretato come un atto anticonformista. Accostamento ideale, per Edoardo, ma nella prova l’ingrediente si è rivelato più ostico del previsto, a partire già dalla sua pulizia, durante la quale le squame della carpa volavano in tutto lo studio, fino a raggiungere anche la postazione dei giudici. Antonino non si è fatto sfuggire l’occasione per inventare un nuovo, curioso, utilizzo delle squame: a farne le spese, come sempre, Bruno… Giovedì prossimo, 2 marzo, su Sky e in streaming su NOW ci sarà la finalissima di questa edizione: chi sarà il nuovo MasterChef italiano?

Hue ha un favore da chiedere a Bruno Barbieri 

Nel corso di questa edizione, Hue ha legato particolarmente con Antonino Cannavacciuolo. Negli episodi di ieri di MasterChef Italia (su Sky e in streaming su NOW, sempre disponibili on demand), Bruno Barbieri si è avvicinata alla concorrente per fare quasi un bilancio di questo suo percorso. «Ti senti cambiata?», chiede lo chef, e lei risponde: «Sì, chef, ho trovato l’ultimo pezzo per completare Hue». Un pezzetto fondamentale, che le serve per continuare a custodire il suo sogno: aprire un ristorante stellato in Vietnam. Ma Hue ha ancora un favore da chiedere a Chef Barbieri: «Non prendete altri vietnamiti a MasterChef Italia, voglio essere l’unica!».

Il piatto da 7 anni di preparazione della monaca chef Jeong Kwan 

Per l’Invention Test di MasterChef Italia di ieri (episodi su Sky e in streaming su NOW, sempre disponibili on demand), in cucina è arrivata una ventata di emozioni mistiche e sensazioni positive grazie all’ospite Jeong Kwan, monaca coreana buddhista e chef, vincitrice dell’Icon Award ai Asia’s 50 Best Restaurants 2022, che ha presentato l’antica cucina templare attraverso i sapori della natura. Ai cuochi amatoriali in gara e ai giudici, tutti estasiati, la chef ha mostrato un suo piatto straordinario, per il quale occorrono ben 7 anni di preparazione. Giovedì prossimo, 2 marzo, su Sky e in streaming su NOW ci sarà la finalissima di questa edizione: chi sarà il nuovo MasterChef italiano?

I piatti di Mauro Colagreco che i concorrenti di MasterChef Italia hanno dovuto replicare 

A un passo dalla finalissima (attesa per giovedì 2), negli episodi di ieri di MasterChef Italia – su Sky e in streaming su NOW, sempre disponibili on demand – i cuochi amatoriali in gara son potuti entrare, per la prima volta, nella cucina di un ristorante (tri)stellato, il Mirazur di Mauro Colagreco, a Mentone (Francia). Una prova in esterna ambitissima in ogni edizione, che vede i cuochi amatoriali indossare le divise da chef e lavorare con personale e strumenti da cucina professionale e prestigiosa. I concorrenti, nella prova di ieri, hanno dovuto replicare i piatti presentati dallo Chef Colagreco, veri capolavori della cucina: tecnicamente insidiosi e incredibili, alla vista succulenti e straordinari.

MasterChef 13 – quando inizia e come partecipare

MASTERCHEF ITALIA: ogni giovedì alle 21.15 su Sky Uno e in streaming su NOW, sempre disponibile on demand e visibile su Sky Go.

MASTERCHEF MAGAZINE: dal lunedì al venerdì alle 19:45 su Sky Uno e in streaming su NOW, sempre disponibile on demand e visibile su Sky Go.

Anticipazioni, foto e video clip si ringrazia Ufficio Stampa SKY MASTERCHEF

Immagini concesse da Sky  

Come riutilizzare le squame della carpa? Capita a MasterChef 12 – Ci pensa Cannavacciuolo

Se vuoi condividi: grazie!