Se il tuo sogno nel cassetto è sempre stato quello di aprire un’ impresa, puoi cogliere le nuove opportunità di finanziamento che il Governo ha messo in gioco in risposta al Covid-19, grazie al PNRR-Piano Nazionale di Resistenza e Resilienza
Tutti gli incentivi per aprire nuove attività da zero
Aprire e far crescere un’impresa ha un costo.
Ecco perché puoi ottenere prestiti e contributi a fondo perduto per l’apertura della tua nuova attività tramite i bandi di Invitalia
Questi incentivi sono molto vantaggiosi per la tua futura attività: i contributi a fondo perduto, sono somme di denaro che ti vengono erogate senza l’obbligo di restituzione.
I finanziamenti a fondo perduto, prevedono una quota che non deve essere rimborsata, perché coperta dallo Stato e coprono dall’80 al 100% delle spese che vuoi sostenere per il tuo business.
Ti elenchiamo suddivise per settore, le agevolazioni disponibili:
- Nuove imprese a Tasso Zero ti eroga finanziamenti agevolati e contributi a fondo perduto per aprire un’attività nei settori dell’industria, dell’artigianato e dei servizi;
- Resto al Sud aiuta la tua attività con sede al Sud Italia, tramite contributi a fondo perduto;
- Cultura Crea ti consente di ottenere finanziamenti agevolati e contributi a fondo perduto per fondare un’impresa culturale/turistica o una non profit;
- Smart e Start e Smart Money ti aiuta ad avviare una startup in qualsiasi settore economico, tramite prestiti e contributi a fondo perduto
- Tessile, moda e accessori ti consente di realizzare un’impresa o un progetto Made in Italy innovativo, con dei contributi a fondo perduto.
Invitalia dispone anche del Fondo Selfiemeployment -coperto dalla Garanzia Giovani dello Stato- che sostiene la nascita della tua impresa nel caso in cui fossi disoccupato da molti anni.
Facciamo ora chiarezza sulle varie misure ed i vantaggi che comportano per l’apertura del tuo business.
Leggi l’articolo su Corporate Credit