Commissione Eu sceglie Vetrina Toscana come “best practice” per promozione agroalimentare
Vetrina Toscana è una delle migliori pratiche a livello Europeo per la promozione del settore agroalimentare e viene indicata come esempio da seguire (buona pratica) per tutti gli altri paesi membri Leggi tutto “Commissione Eu sceglie Vetrina Toscana come “best practice” per promozione agroalimentare”
#RET Giovedì 28 maggio la quinta e ultima puntata con i Consorzi del Food & Wine della Toscana
#RET: Storie di Resilienza Enogastronomica Toscana”, il web talk show della Regione Toscana realizzato insieme a Tinto (Nicola Prudente) autore e conduttore di “Decanter” Rai Radio2, con il supporto di Fondazione Sistema Toscana e di Flod Leggi tutto “#RET Giovedì 28 maggio la quinta e ultima puntata con i Consorzi del Food & Wine della Toscana”
Toscana tra enogastronomia, cultura e tradizione : L’intervista a Philippe Daverio
Dal foie gras alle salsicce, dai fagioli al gelato, Philippe Daverio incanta la platea che ha gremito fino al limite di capienza il Pellegrinaio di Santa Maria della Scala, con la sua “Lectio Magistralis”
Leggi tutto “Toscana tra enogastronomia, cultura e tradizione : L’intervista a Philippe Daverio”
L’arte del gusto, il gusto dell’arte: il programma dell’evento conclusivo a Siena
In svolgimento il 3 dicembre a Siena, con inizio dalle ore 9,30, L’ARTE DEL GUSTO, IL GUSTO DELL’ARTE – Turismo, cultura, enogastronomia e territorio – evento conclusivo per l’anno del cibo italiano in Toscana – il programma dettagliato Leggi tutto “L’arte del gusto, il gusto dell’arte: il programma dell’evento conclusivo a Siena”
Turismo, la Toscana celebra l’Anno del Cibo: il 3 dicembre a Siena
L’evento clou dell’anno del cibo sarà dedicato alle sinergie fra cibo, arte, cultura e turismo e avrà come momento centrale la Lectio Magistralis dello storico dell’arte Philippe Daverio, dal titolo ‘L’Arte del gusto e del vivere in Toscana’
Leggi tutto “Turismo, la Toscana celebra l’Anno del Cibo: il 3 dicembre a Siena”
Il Fagiolo di Sorana, IGP della Valleriana
Ogni famiglia di contadini si tramanda i semi da secoli. La differenza del gusto è data dal terreno fertile e irriguo. Gli stessi piccoli fagioli, chiamati piattellini per la forma piatta, schiacciata, leggermente arcuata, coltivati su altri terreni non sono così buoni. In pianura sono cannellini qualunque Leggi tutto “Il Fagiolo di Sorana, IGP della Valleriana”
#borghidelgusto: Il nostro racconto comincia 100 anni fa con i confetti del Corsini
Vetrina Toscana organizza un interessante blog tour per raccontare i borghi del territorio di Pistoia. Noi iniziamo festeggiando i 100 anni della “premiata Ditta” Bruno Corsini
Leggi tutto “#borghidelgusto: Il nostro racconto comincia 100 anni fa con i confetti del Corsini”