E’ sempre il momento di un buon caffè: a casa, in ufficio e in smart working. Scopriamo Caffè Borbone e le su macchine da caffè. La tradizione napoletana del caffè in una cialda Leggi tutto “Caffè Borbone – Macchina Caffè Borbone e cialde caffè: la tradizione napoletana a casa”
Pistoia: quante Stelle Michelin già prima di Igles Corelli e Enrico Bartolini
I ristoratori pistoiesi si lamentano della scarsa considerazione delle Guide, in particolare della “Rossa”. In realtà non sono mancate le Stelle, ma ormai in anni lontani. La Guida Michelin arriva in Italia nel 1959 e per Pistoia arriva la prima Stella e negli anni saranno ben 8 i ristoranti che la conquisteranno! Ora resta soltanto Atman e la galassia di Stelle creata in Italia dallo chef di Larciano Enrico Bartolini
Leggi tutto “Pistoia: quante Stelle Michelin già prima di Igles Corelli e Enrico Bartolini”
Andrea Comazzi: Lo avevamo lasciato a MasterChef11, con RADA porta l’arcobaleno a Messina
Uno dei concorrenti che hanno lasciato il segno nella ultima edizione di MasterChef Italia, Andrea Comazzi matre con una ottima preparazione nei piatti internazionali, nonostante lo avesse anticipato nella nostra intervista, ci ha stupito. Con il suo RADA è sbarcato a Messina Leggi tutto “Andrea Comazzi: Lo avevamo lasciato a MasterChef11, con RADA porta l’arcobaleno a Messina”
Ho intervistato il “collaboratore di giustizia” gastronomico – il critico (non) visto a MasterChef 11
Una serata importante giovedì 17 febbraio a MasterChef 11, due eliminazioni “pesanti”, giovani ma affermati chef come ospiti ma in particolare lui, il critico mascherato. Un giornalista dal volto sconosciuto che recensisce senza remore ristoranti di ogni livello. E che ha il coraggio di dire, e scrivere, quello che tanti vorrebbero leggere. Ho intervistato Valerio M. Visintin
Inaugurato il ristorante Don Chisciotte a Capostrada: assunzioni di giovani con disabilità, proposte a menù fisso
Inaugurato a Pistoia il ristorante Don Chisciotte dopo i lavori di ristrutturazione del circolo Arci Niccolò Puccini di Capostrada. Sarà gestito dalla cooperativa sociale Don Chisciotte, per il rilancio del circolo dopo la pandemia. Interessanti le proposte a prezzo calmierato
Il miglior bistrot in Italia? A Firenze Il Borro Tuscan Bistro lancia la sfida con una cena a 4 mani
Nel cuore di Firenze, sul lungarno Acciaioli, una interessante proposta gourmet quella de Il Borro Tuscan Bistro, con una formula, quella del bistrot poco diffusa, ma amata, anche in Italia. Il piacere, e gusto, di provarlo, in una cena a 4 mani con chef di livello
Il Ristorante dell’Anno affaccia sul Mare del Nord, mentre lo Chef dell’Anno è Carmine Amarante a Tokyo. Il premio per la tutela delle tradizioni va al ‘londinese’ Francesco Mazzei
Top Italian Restaurants, la guida di Gambero Rosso che valorizza le esperienze di autentico valore Made in Italy all’estero, festeggia il suo quinto anniversario. Il rating è quello classico del Gambero Rosso: ristoranti premiati con le forchette, bistrot e trattorie con i gamberi, wine bar ed eno-tavole con le bottiglie, pizzerie con gli spicchi Leggi tutto “Il Ristorante dell’Anno affaccia sul Mare del Nord, mentre lo Chef dell’Anno è Carmine Amarante a Tokyo. Il premio per la tutela delle tradizioni va al ‘londinese’ Francesco Mazzei”
4 ELEMENTI – Quando Acqua, Terra, Aria e Fuoco danno origine a piatti contemporanei
Il ristorante nasce nell’antico frantoio di Massa e Cozzile, al bivio sulla strada che porta al santuario di Croci – un nuovo articolo di Stefano Incerti Leggi tutto “4 ELEMENTI – Quando Acqua, Terra, Aria e Fuoco danno origine a piatti contemporanei”
Come aprire un ristorante? Consigli e considerazioni
Se stai leggendo quest’articolo è perché ti interessa aprire un ristorante. Bene, sei nel posto giusto!
Leggi tutto “Come aprire un ristorante? Consigli e considerazioni”
Il miglior home restaurant della Toscana: da Pistoia chef Stefano Ferrari lancia la sua sfida
Home restaurant: una delle ultime mode in fatto di ristorazione. È apprezzato da chi per una sera cerca una alternativa al classico ristorante, concordando magari i piatti del menù, gli ingredienti e la loro provenienza e ovviamente il costo finale. Abbiamo provato un interessante menù “tra il mare toscano e la collina pistoiese” – il racconto della serata Leggi tutto “Il miglior home restaurant della Toscana: da Pistoia chef Stefano Ferrari lancia la sua sfida”