La Torta alla Panzanese: ricetta del dolce con olio di oliva e arancia

Come era buono quel dolce a fine pasto a Panzano in Chianti. Arancia, olio extravergine di oliva toscano e che altro ancora? Proviamo a rifarlo! Dopo la ricetta del Cous Francesina, Arrosto Fiorentino e i Tenerumi ora proviamo la torta panzanese. Ma niente da fare, meglio andare dal Cecchini a Panzano, date retta. Io ci torno

I Tenerumi in insalata: il lesso del giorno dopo alla moda di Dario Cecchini

Un pranzo a Panzano in Chianti alla Macelleria con Cucine di Dario Cecchini: un menù da gustare a 360°. Tante preparazioni con al centro tagli di carne spesso trascurati. Dopo la ricetta del Cous Francesina e quella dell’Arrosto Fiorentino con la sua salsa verde ora si prova a fare con il lesso i Tenerumi: Dario perdonaci 

Leggi tutto “I Tenerumi in insalata: il lesso del giorno dopo alla moda di Dario Cecchini”

Arancini siciliani: la ricetta degli arancini messinesi. Iniziamo dagli arancini al burro

La ricetta degli arancini siciliani: il segreto della preparazione degli arancini messinesi. A Messina e Catania si chiamano arancini, a Palermo arancine, al femminile. Iniziamo della ricetta degli arancini al burro, con mozzarella, besciamella e prosciutto cotto. La video ricetta 

Leggi tutto “Arancini siciliani: la ricetta degli arancini messinesi. Iniziamo dagli arancini al burro”

Polpette di pane alla Amatriciana: ricetta doppia scarpetta e Chianti Casalbosco

Spesso è più forte di noi, tanti piatti di cui è ricca la cucina italiana invitano, spesso obbligano, alla scarpetta. Ovviamente devono essere ben eseguiti e goduriosi: come ad esempio l’amatriciana. Anche quando è la base per le polpette di pane, ma fatta come Amatrice comanda

Leggi tutto “Polpette di pane alla Amatriciana: ricetta doppia scarpetta e Chianti Casalbosco”

Cacciucco: senza lische e con il vino rosso! E per voi? Ne parliamo con lo chef Cencini

Parliamo di cacciucco, il piatto che da Livorno ha conquistato la Toscana e non solo. Una delle tante ricette di “zuppa di pesce” di cui è ricca la nostra penisola? Anche no, non confondetelo col brodetto di pesce!  Ottimo e “livornese” quello proposto al ristorante Il Cochino a Montale da chef Lorenzo Cencini – Presto la ricetta

Leggi tutto “Cacciucco: senza lische e con il vino rosso! E per voi? Ne parliamo con lo chef Cencini”

Ricetta al pistacchio: bocconcini petto di pollo pistacchio e salsa curry

Oggi è la Giornata Mondiale del Pistacchio, da festeggiare con una ricetta facile e golosa, ovviamente con il Pistacchio di Bronte Dop. Una salsa al curry per accompagnare un piatto da preparare con il pollo scelto dal vostro macellaio di fiducia. Noi ci siamo serviti dei consigli e suggerimenti della Macelleria Ferrari di Pistoia e del delivery tramite app di Pistoia a Domicilio

Leggi tutto “Ricetta al pistacchio: bocconcini petto di pollo pistacchio e salsa curry”

Cous Francesina: piatto a 4 mani di Dario Cecchini e Marco Rogai

Un ottimo piatto veramente ben realizzato a quattro mani, ma in realtà creato a “distanza”, nato dal rispetto per il cibo. Francesina, gustoso piatto fiorentino di recupero del lesso del giorno prima, del macellaio Cecchini. Poi, complice una doggy bag, si sposa velocemente a cena con un fantasioso e velocissimo cous cous dello chef Rogai

Leggi tutto “Cous Francesina: piatto a 4 mani di Dario Cecchini e Marco Rogai”