La Torta alla Panzanese: ricetta del dolce con olio di oliva e arancia

Come era buono quel dolce a fine pasto a Panzano in Chianti. Arancia, olio extravergine di oliva toscano e che altro ancora? Proviamo a rifarlo! Dopo la ricetta del Cous Francesina, Arrosto Fiorentino e i Tenerumi ora proviamo la torta panzanese. Ma niente da fare, meglio andare dal Cecchini a Panzano, date retta. Io ci torno

I Tenerumi in insalata: il lesso del giorno dopo alla moda di Dario Cecchini

Un pranzo a Panzano in Chianti alla Macelleria con Cucine di Dario Cecchini: un menù da gustare a 360°. Tante preparazioni con al centro tagli di carne spesso trascurati. Dopo la ricetta del Cous Francesina e quella dell’Arrosto Fiorentino con la sua salsa verde ora si prova a fare con il lesso i Tenerumi: Dario perdonaci 

Leggi tutto “I Tenerumi in insalata: il lesso del giorno dopo alla moda di Dario Cecchini”

Dario, in questo mondo di vegani ci dai una speranza? Dario Cecchini il macellaio di Panzano a ruota libera

Metti un giorno a pranzo a Panzano in Chianti, alla Macelleria con Cucine di Dario Cecchini. Un pranzo con venti amici e 40 anni di Amicizia, ma questa è un’altra storia e ne parleremo presto. Ora invece l’intervista con Dario Cecchini, veramente a ruota libera. Se volete anche la video intervista

Leggi tutto “Dario, in questo mondo di vegani ci dai una speranza? Dario Cecchini il macellaio di Panzano a ruota libera”

Arancini siciliani: la ricetta degli arancini messinesi. Iniziamo dagli arancini al burro

La ricetta degli arancini siciliani: il segreto della preparazione degli arancini messinesi. A Messina e Catania si chiamano arancini, a Palermo arancine, al femminile. Iniziamo della ricetta degli arancini al burro, con mozzarella, besciamella e prosciutto cotto. La video ricetta 

Leggi tutto “Arancini siciliani: la ricetta degli arancini messinesi. Iniziamo dagli arancini al burro”