Briciole di pane e sapori di Versilia al Voronoi per la Giornata della Ristorazione

Se vuoi condividi: grazie!

28 aprile, FIPE lancia in Italia la Giornata della Ristorazione. I temi: ospitalità, condivisione e solidarietà. Protagonista della Giornata il Pane. Noi siamo andati al ristorante Voronoi di Pistoia. Vi raccontiamo come è andata

Giornata della Ristorazione –  FIPE Federazione Italiana Pubblici Esercizi

In questa sua prima edizione celebra un tema fondamentale chi opera nella  ristorazione: l’ospitalità.  Iniziativa, che ha ricevuto dal Capo dello Stato la Medaglia del Presidente della Repubblica: premio di rappresentanza per l’alto valore. Giornata sviluppata in collaborazione con i ministeri Agricoltura,  Turismo, Affari esteri e Cooperazione, Imprese e Made in Italy e con Caritas, associazione a cui sarà devoluta una offerta legata agli incassi della Giornata.

La mia tappa per la Giornata della Ristorazione è al ristorante Voronoi di PIstoia dove incontro Daniele Andreotti, contitolare del locale e vicepresidente FIPE Pistoia e Prato:

“E’ un piacere per noi del Voronoi aderire a questa prima Giornata della ristorazione – dice Andreotti – in particolare per il messaggio di condivisione ma anche di cura e cultura degli ingredienti. Tra l’altro in questa Giornata viene celebrato il rispetto e l’uso corretto del Pane, ingrediente che da sempre è componente indispensabile di tanti piatti della cucina toscana e pistoiese.”

“Abbiamo scelto due piatti dove esaltare il pescato appunto con il pane toscano, sciapo o se preferite sciocco. Pistoia è vicina alla Versilia e da sempre il legame dei pistoiesi con il bellissimo litorale toscano è indissolubile” ha terminato così la sua presentazione Daniele Andreotti.

Zuppetta di polipetti, sentore di piccante e bruschetta

Non sono le dimensioni che distinguono i moscardini dal polpo ma semplicemente le ventose nei tentacoli: una fila per i moscardini e due file per il polipo o polpo. In ogni caso quello che conta per la riuscita del piatto sono i tempi di cottura: per ottenere la giusta morbidezza serve una cottura o brevissima o lunga. Di solito con una media cottura non si raggiunge la giusta morbidezza al “morso”.

Ma non è il caso della Zuppetta del Voronoi: la mano della chef ha centrato perfettamente la cottura. Anche il leggero piccante e l’uso del pomodoro non invasivo hanno esaltato i sapori di Versilia.

Interessante la bruschetta di pane, al centro del piatto ha raccolto e preservato tutti i sapori. Alla comanda molto cortesemente ci è stato chiesto se volevamo la bruschetta agliata o meno. L’aglio rende il piatto sicuramente molto toscano ma ovviamente poco “conviviale”.

 

Spaghettone alici fresche, olio del Cantabrico, briciole di pane

Questo piatto, veramente top, ci ha traghettato e portati direttamente a Portoferraio, Isola d’Elba. Ovviamente anche qui oltre alla perfetta esecuzione il merito è anche della elevata qualità degli ingredienti, iniziando dallo spaghetto. A finire e esaltare il piatto una grattata di scorza di limone biologico.

Un suggerimento per Daniele Andreotti: due piatti da mantenere in carta o almeno per le migliori occasioni. In abbinamento ho bevuto un ottimo rosato fermo toscano,  Podere Allocco. Interessante l’ampia carta dei vini.

La Giornata della Ristorazione a Pistoia – I locali aderenti e le interviste

Carmantò (Quarrata), Osteria Fratelli (Pistoia), Siculì Bistro & Bottega (Pistoia), Locanda del Capitano del Popolo (Pistoia), ristorante Voronoi (Pistoia), Dumorsi (San Marcello), Santinello (Pistoia), Storica pizzeria la Sala (Pistoia), La Nicchia sulla Sala (Pistoia), Bonodinulla (Pistoia), Aymon ristopizzapub (Pistoia), ristorante Da Lorenzo (Montecatini), Cibus (Montecatini), La Casina, osteria Gargantuà (Pistoia), locanda La Bussola da Gino (Quarrata), enoteca Il Frantoio (Pistoia), La Bettola (Pistoia), Povero Chic (Pistoia), Monteoliveto (Pistoia), ristorante Santopalato (Pistoia), osteria Il Maialetto (Monsummano), Il Ceppo ristorante cocktail lab (Pistoia), Nati stanchi (Pistoia), ristorante La Filanda (Collodi), pizzeria La Lanterna (Pistoia), La Cantina di Pinocchio (Collodi), Tagliere e Bicchieri (Pescia), Il nuovo Gattopardo (Ponte Buggianese), Osteria del Gambero Rosso (Collodi), Il Pollo d’oro (Pistoia), Baldo Vino (Pistoia), ristorante Rafanelli (Pistoia), azienda agricola agriturismo I Sapori di montagna (San Marcello Piteglio), La Degna tana (Pistoia), Fortezza59 (Pistoia), Pop’s (Montecatini), Around Tuscany osteria (Buggiano), ristorante Da Coso (Chiesina Uzzanese), Pizzeria lo Scimpanzé (Pistoia), D’era bistrot (Pistoia), bar pizzeria Dlf (Pistoia), albergo ristorante bar Sichi (Cutigliano), La Fucina (Serravalle), ristorante La Baita (Montecatini), Il Canniccio (Lamporecchio), Trattoria da Fagiolino (Cutigliano), Le chiavi d’oro (Pistoia), ristorante Da Nerone (Pescia), La Taverna del vin vino (Buggiano), Il Focolare (Momigno), Lococomodo (Pistoia), La Capannina (Pistoia), Casa gala (Montecatini), L’ Angolo ristorante (Pistoia), Babajaga (Pistoia).

Leggi anche Il miglior vivaio piante è a Pistoia? 

Briciole di pane e sapori di Versilia al Voronoi per la Giornata della Ristorazione

 

Se vuoi condividi: grazie!