Valeria deve lasciare la cucina di MasterChef. La nostra intervista

Se vuoi condividi: grazie!

Altri verdetti nella ottava puntata di MasterChef 10, andata in onda giovedì 4 febbraio su SKY. Eliminati Valeria e Cristiano

Questa edizione di MasterChef si sta dimostrando sempre piu’ ricca di colpi di scena. Con sfide complesse, capaci di mettere alla prova tutti gli aspiranti chef e di sconvolgere totalmente gli equilibri, a volte precari,  all’interno della Masterclass.

Due Mystery Box protagoniste dell’ottava puntata di Masterchef 10: una con ingredienti a vista, l’altra con ingredienti al buio. Gli aspiranti chef hanno avuto la possibilità di scegliere tra la Mystery Aria – quella al buio – e la Mystery Acqua – ingredienti a vista -. Eduard e Jia Bi hanno scelto quella Acqua, gli altri concorrenti hanno preferito la strada del rischio. I tre piatti arrivati davanti ai giudici sono stati quelli di Max, Eduard e Aquila. E proprio Aquila ha vinto la prova. Come vincitore ha avuto i vantaggi nell’Invention Test, assegnando i piatti dello chef ospite Terry Giacomello ai suoi compagni. E con la possibilità di mettere in difficoltà qualcuno di loro e ricevendo dallo chef del ristorante l’Inkiostro alcuni suggerimenti sulle preparazioni.

Aquila non si affida alle strategie ma alle simpatie. Il piatto più semplice lo assegna a Monir, Max, Jia Bi e Eduard. Antonio, Azzurra, Federica e  a lui stesso il piatto più difficile. Tutti gli altri hanno l’intermedio.

Jia Bi ha vinto l’Invention Test, sicuramente uno dei più complicati di questa edizione, con il diritto di guidare la sua brigata nella prova in esterna.

Ma ci sono stati anche dei peggiori in questa prova: Azzurra, Valeria e Cristiano sono finiti davanti ai giudici. E stasera una di loro non ha avuto scampo: Valeria è stata eliminata da Masterchef 10.

Molto seguita sui social, Valeria ha salutato i suoi follower: Ed eccoci qui con la mia ultima Mystery♥️Ringrazio tutti voi per l’affetto ed il supporto dimostrato, i messaggi sono tantissimi, io vi leggo tutti però!!!!!😊
Masterchef era “solo” un sogno, che è diventato realtà.👩🏼‍🍳♥️
La nostra intervista a Valeria

Valeria come è nata la tua passione per la cucina?
La mia passione si è piano piano manifestata in età infantile quando per stupire mia madre stanca per il lavoro mi divertivo a fare dei piatti con degli accostamenti atipici (ma atipici per davvero …..).
Questa passione l’ho piacevolmente riscoperta per davvero con il tempo, andando a vivere da sola. All’inizio, come mi piace dire, forse un poco per “sopravvivenza” (non si vive di pizza e panini). Poi durante la quarantena mi sono letteralmente rifugiata nella cucina e forse è stato proprio in questo periodo che capito quanto mi piacesse cucinare. Anzi, se devo essere onesta, quanto mi facesse “volare” cucinare.
Poi andando a vivere con il mio fidanzato da neo-compagna mi sono davvero impegnata in cucina anche per amore.

Quando hai deciso di partecipare a MasterChef e come ti sei preparata per la selezione?
Una sera Christian, il mio fidanzato, mi ha proposto di mettermi in gioco provando a partecipare a MasterChef. Stavamo guardando una replica in televisione e io scoppiai a ridere, ma lui era serio. Poi riflettendoci ho deciso di mettermi in gioco e ho mandato la candidatura. Eccomi qui.
 
Cavatelli alla crema di patate con cicorie e cozze“, sei entrata con questo piatto. Come definisci la tua idea di cucina?
Un piatto del cuore. Unisce le mie radici, la mia terra, Vasto e l’Abruzzo, il mare e mio nonno pescatore. Meglio, una famiglia di pescatori.
Campobasso, la terra che mi ha accolto per amore. Con la cicoria che mi ricorda il calore e l’amore della nonna del mio fidanzato ed il cavatello che fondamentalmente unisce entrambi i territori: Abruzzo e Molise.
La mia cucina è un po’ come questa ricetta, tradizionale, del cuore, ma con un tocco atipico e simpatico. Quindi spazio al lardo in cottura con la cicoria, all’aglio in camicia, l’utilizzo dell’acqua di cottura delle cozze (una ricetta zero sprechi di ingredienti e sapori). Il peperoncino e la crema di patate, un ingrediente della terra presente da sempre nelle nostre cucine di chiunque.

Ogni tanto uno dei tuoi limiti è stato nell’impiattamento, non credi? Come pensi di migliorare?
Il mio livello di impiattamento quando sono entrata in Masterclass forse non era pari a quello di altri aspiranti chef, ma penso di essere migliorata nel corso della trasmissione. Con lo sprone dei giudici e con lo studio nelle pause tra una ripresa e l’altra.
Chiaramente ho ancora molto da imparare, sia per l’impiattamento sia per la tecnica delle varie preparazioni e ricette. Questo sarà certamente un buon punto di partenza per continuare a migliorarmi e colmare tante mie lacune.

Vi siete trovati a incontrare chef non solo stellati, ma anche innovativi: come si affronta una prova con ingredienti e ricette sconosciute?
Certamente con tanto tanto entusiasmo e concentrazione ed oserei dire divertimento, ma soprattutto bisogna crederci davvero.

Valeria,  tua “sfida” in cucina continua? I tuoi progetti?
Ovviamente non finisce qui: la mia sfida in cucina continua, questo è il mio desiderio e sono sicura che ci saranno presto degli sviluppi. Vi aggiornero’ presto ….

Una curiosità: quando guardi Masterchef in televisione quale è la tua cena?
Il mio top: giovedì è di riposo. Mi dedico soltanto a “gustarmi” MasterChef. Quindi assolutamente delivery!

Grazie Valeria, ovviamente aspettiamo news. E grazie per l’intervista.

 

 

Se vuoi condividi: grazie!